100 ANNI DI PIKES PEAK

0

La Pikes Peak regina delle salite quest’anno ha spento cento candeline, ma i postumi della pandemia hanno proposto una gara con una partecipazione internazionale azzoppata, ed il meteo nel giorno della gara ha rovinato la festa dei tifosi con una giornata dominata da nuvole e nebbia con una spruzzata di neve prima della gara nei chilometri finali.

La festa del centenario sulle rampe della Pikes Peak, soprattutto per gli spettatori, è stata almeno in parte rovinata da una giornata grigia e umida, con un percorso ricoperto da nuvoloni che nella parte alta del percorso sono diventati una coltre di nebbia, molto fastidiosa per i piloti. Ma ancora di più per i temerari che non hanno voluto mancare la gara ma soprattutto un fine settimana dove è ritornata a fare parte del programma la Fan Fest del venerdì sera a Colorado Springs. Nella parte alta del tracciato è arrivata anche una spruzzata di neve, che non ha condizionato la corsa, ma se la parte bassa del tracciato si alternavano porzioni asciutte ed umide, nei chilometri finali l’asfalto risultava completamente umido. Come nelle ultime due edizioni non ci sono state presenze importanti dall’Europa, ed a farla da padroni sono stati gli habitué a stelle e strisce assieme ad un manipolo di piloti trapiantati negli USA. Ed a vincere è stato proprio uno di questi, il britannico Robin Shute, che aggiunge un’altra perla ai due successi inanellati nel 2019 e l’anno passato; tre successi in quattro anni, un primato che lascia una traccia importante nell’albo d’oro della corsa alle nuvole. A supportarlo la Wolf TSC-FS 2018 monoposto classe Unlimited, mentre il secondo gradino del podio è andato la Porsche Turbo S 2022 (classe Exhibition) dello statunitense David Donner. Un’importante differenza prestazionale tra le due vetture che al traguardo si pesa in una ventina di secondi abbondanti; non è così per il gradino basso del podio va alla classe Time Attack con la Porsche GT2 RS Clubsport 2019 di David Donohue, che paga alla piazza d’onore un secondo e qualche mancata di decimi.

 

CLASSIFICA

Share.