IL DUE VALLI FA IL PIENO

0

Il CIR si sposta ai piedi dell’Arena di Verona per quella che si annunci l’ennesima battaglia campale tra i magnifici quattro protagonisti della serie tricolore, ma oltre alla qualità fa notizia anche un elenco iscritti nutritissimo con 62 vetture nella prova della massima serie, ma tra coppa di Zona, CIRAS e Regolarità si arriva a quota 242.  

Il rally Due Valli si prepara a mandare in scena l’ultimo atto del CIR sull’asfalto, in attesa del gran finale di Novembre sulla terra del Tuscan Rewind, un capitolo che non deciderà a chi andrà la corona tricolore 2019, ma potrebbe mettere definitivamente fuorigioco qualcuno tra i pretendenti al titolo. Il gioco degli scarti al momento (il regolamento 2019 ne prevede 2) tiene in ballo tutti e quattro, ma con due scarti a zero o giù di lì Simone Campedelli (con uno 0 e 0,75) e Andrea Crugnola (con uno 0 e 3 punti) non hanno più diritto a commettere errori e per restare in ballo nella volata finale devono puntare ai gradini alti del podio. Simone nonostante i problemi di svezzamento della nuova Fiesta by M-Sport in Friuli è rimasto incollato sugli scarichi di Rossetti per tutta la gara e solamente un incredibile doppia foratura simultanea nel finale gli ha impedito di raccogliere punti pesanti. Il suo nome risulta comunque sempre presente nella lista dei favoriti assieme a quello di Rossetti e Basso. Il grande punto interrogativo resta Crugnola, autore di una stagione onesta a Roma Capitale è ritornato a correre a briglia sciolta come un vero cavallo di razza, ed in Friuli nonostante una prova non brillantissima nel finale ha saltato senza incertezza il Giando dimostrando che i numeri ci sono e sarebbe davvero bello vederlo rientrare di prepotenza in questo finale di stagione. E tanto per non lasciare nulla al caso a Verona si è deciso prima delle verifiche a ritornare al volante della Polo by HK. I due favoritissimi di inizio campionato ovvero The Rox e Basso si sono invertiti i ruoli con la Citroen C3 di Luca cresciuta di gara in gara che oggi ha trovato smalto e regolazioni, mentre la Fabia di Basso soprattutto in Friuli è sembrata in debito di ossigeno. Nel gruppo degli outsider ci sono Scattolon, Rusce ecc.., ma fa anche la sua comparsa nel CIR al volante di una vettura da assoluto, la Skoda Fabia R5, il giovane Luca Bottarelli.

 

 

Share.