E’ Carlos Sainz a vincere la terza tappa della Dakar, un anello di 489 km con 404 di speciale attorno a Neom, ed a prortarsi in testa alla classifica generale.
Navigato da Lucas Cruz, su Mini John Cooper Works Buggy, centra la trentatreesima vittoria di tappa. In testa sin dall’inizio ha a lungo duellato con Nasser Al Attiyah e Matthieu Baumel, su Toyota Hilux Gazoo, che a metà tappa avevano preso il comando per poi lasciarlo e chiudere secondi a 3’31”. Autori di un finale perfetto Jakub “Kuba” Przygonski e Timo Gottschalk, su Mini John Cooper Works Rally, chiudono al terzo posto guadagnando ben tre posizioni con un ritardo di 4’19”. A sorpresa, al quarto posto chiudono Saudi Yasir Seaidan e Alexey Kuzmich, su Mini John Cooper Works Rally, staccati di 5’28” anche loro autori di un ottimo finale che li ha visti risalire dal decino posto. Un ottimo Fernando Alonso termina quinto a 6’14”. Con Marc Coma, su Toyota Hilux Gazoo, ha finalmente trovato il giusto ritmo tanto da farlo stare nei top 5 per tutta la frazione. Yazeed Al Rajhi e Konstantin Zhiltsov, su Toyota Hilux Overdrive, sono sesti a 7’36” davanti a Stephane Peterhansel e Paulo Fiuza, su Mini John Cooper Works Buggy, in ritardo di 10’26”. Dietro a loro Terranova e De Villiers, rispettivamente staccati di 12’52” e 16’21”. Vladimir Vasilyev e Vitaly Yevtyekhov sono stati costretti al ritiro perché la loro Mini John Cooper Works Rally si è incendiata. Ritirati anche Sehikh Klaid Al Qassimi e Xavier Panseri, vittima di un plurimo ribaltamento che ha praticamente distrutto la Peugeot 3008 Dkr. Nella generale alle spalle di Sainz c’è Al Attiyah a 4’55”. Terzo è Terranova a 8’09”, Al Rajhi è quarto a 18’58 Peterhansel quinto a 19 minuti.