AFRICA ECO ROSSI !!

0

Nella giornata che precede il riposo sulla spiaggia di Daklha l’Iveco di Bouwens conquista il terzo scratch, un altro colpo pesantissimo che gli permette di andare al riposo con una leadership strappata per appena 6”. Ma ad incantare è sempre Stefano Rossi che si ripete: nono assoluto e quarto tra le vetture, autore di una gara ragionata ma sempre nelle posizioni di testa.   

L’Africa Eco Race arriva nella magnifica Daklha nel profondo sud del Marocco, dove si chiude una prima settimana di gara che ha incantato per i suoi paesaggi, ma anche per le sue piste che sempre dure e sassose, ma con molta sabbia in più rispetto alle edizioni precedenti, con l’aspetto navigazione decisamente più complicato. Cambiamenti che hanno reso la corsa ancora più dura, ma soprattutto hanno generato una sfida tra le vetture ed i mezzi pesanti senza precedenti, con il Belga Bouwens che anche oggi ha portato gli avversari alle corde e con un altro colpo pesantissimo li ha mandati al tappeto. Questa volta però è caduta anche la leadership del Francese Fromont che nonostante l’agilità del suo buggy si è visto costretto a lasciare la testa della gara al mezzo pesante del Belga. Una sfida appassionante che vede in un fazzoletto di appena 11 minuti i camion di Bouwens (primo) e Kovacs (quarto) e le auto di Yves Fromont (secondo) e Patrick Martin (terzo). Una sfida che da lunedì vedrà gli scenari cambiare passando sulle imponenti dune del Sahara della Mauritania. La sfida alla generale con un mezzo pesante l’aveva già lanciata De Roy, ma allora il forte driver Belga non aveva mai dato l’impressione di potercela fare, mentre Bouwens. Un’altra giornata che difficilmente potrà dimenticare l’ha trascorsa il signor Rossi, dopo la straordinaria tappa di ieri si è ripetuto bissando il nono assoluto, quarto tra le vetture. Nonostante il cambio stradale che lo ha obbligato ad usare solo le marce basse (che andrà a sostituire solamente domani nel giorno di riposo), perché troppo lunghe quelle alte, non solo si è ripetuto, ma questa volta è stato autore di una corsa tutta di testa. Riuscendo a portarsi nella parte centrale della speciale in quinta piazza assoluta, ed ha ceduto due posizioni nel finale preferendo non prendersi rischi inutili. Tra le moto Botturi si regala un altro scratch e mette quattro minuti tra se e il Norvegese Ullevalsetter.

Share.