GREENSMITH 2022 FULL

0

A Monza Wilson e Greensmith rinnovano il loro accordo per un 2022 full time sulla Puma, ma cosa è cambiato da inizio luglio, quando a Goodwood sulla nuova Puma Rally1 ci è salito Fourmaux e il francese sembrava l’unica cosa sicura per il 2022, mentre oggi sembra destinato ad andare a prendere le caselle lasciate libere da Loeb.

La vita in Cumbria sarà anche condizionata dal meteo grigio e piovoso per buona parte dell’anno, ma tutto sommato dalle parti della M-Sport in vista del 2022 il clima è sempre più caldo, ed i cambiamenti di scena sembrano farla da padroni. Un up and down che ha portato proprio a Monza Gus Greensmith a rinnovare il suo contratto con il team di Wilson per un 2022 a tempo pieno. Ad affiancare Breen sulla seconda vettura sarà quindi il driver britannico, come nella stagione che si sta concludendo l’accordo ha uno sfondo squisitamente commerciale e questo fa trasparire che la situazione 2022 nonostante tutti i propositi e le dichiarazioni non è poi così differente rispetto alle ultime stagioni. Sicuramente siamo lontanissimi dal magico tridente con Ogier, Tanak e Evans, è vero che allora i due scudieri del Francese erano giovani che dovevano ancora dimostrare il loro valore, e comunque già allora poco o tanto avevano delle cordate che li sostenevano, ma nel caso di Gus è difficile intravedere dei margini di progresso tali da diventare qualcosa in più di una terza guida. A masticare amaro è sicuramente Fourmaux che a questo punto rischia di ritrovarsi con un’altra stagione a mezzo servizio, da spartire con Loeb, una sorta di beffa visto che a Goodwood per Adrien il contratto full-time sembrava una formalità burocratica. Sicuramente in questi tre quattro mesi qualcosa è cambiato, ed oggi Adrien l’uomo che ha innescato l’avvicinato tra M-Sport e Red Bull rischia di essere marginalizzato a fare da comprimario.

Share.