RALLY3 SI VA DI FLANGIA

0

La nuova Ford Fiesta Rally3 by M-Sport Poland dopo il debutto Finlandese all’Auto-Ralli ha cavalcato tutte le strade, asfaltate e sterrate, dal mondiale alle serie nazionali minori, una vettura interessante che però ha evidenziato un limite commerciale prestazionale al quale ora si sta cercando di metterci una pezza con un colpo di lima alla flangia.

Il principale banco di prova per la rally3 è stato l’ERC Junior dove Ken Torn ha vinto il titolo a mani basse, ma senza avere praticamente concorrenza se non quella interna a M-Sport Poland che a spot ha schierato delle vetture gemelle per Oscar Solberg e Armstrong. I termini di comparazione però erano il gruppone delle rally4 e le rally2. Il temutissimo confronto sull’asfalto con le tutto avanti ha visto la Fiesta rally3 prevalere ma con il fiatone, mentre quando il termine di paragone sono diventate le RGT Torn e banda hanno dovuto segnare il passo. Sulla terra la musica con le due ruote motrici è cambiata, ma il confronto con le rally2 è rimasto sempre impietoso, due secondi e mezzo a chilometro, essere più performanti dei vecchi N e delle rally2 kit non è certo un elemento di grande soddisfazione. Così come i più avevano immaginato, ancora prima che la vettura debuttasse, è arrivata la richiesta da parte di M-Sport è arrivata la richiesta per un aumento di potenza aumentando la flangia al turbo. Un’iniezione di una ventina di cavalli che dovrebbe portare la potenza della vettura a 235 cavalli, un primo passo verso una vettura che sia un vero anello di congiunzione per il salto di categoria. Un passo che probabilmente avevano già in mente anche in M-Sport, quando in fase di omologazione avevano richiesto la possibilità di montare il motore da un litro e mezzo.    

Share.