Al Salone di Detroit è stata svelata la supercar Ford GT, una due posti con motore centrale e trazione posteriore.
Equipaggiata con un motore EcoBoost, V6 di 3.5 di nuova generazione che erogherà più di 600 cavalli grazie al doppio turbo. E’ questo il più potente EcoBoost di sempre la cui architettura è stata messa a punto da Ford nel mondo delle corse IMSA e nei prototipi. Motore che è accoppiato a una trasmissione automatica a doppia frizione e 7 marce, ad azionamento semi-istantaneo. Adotta una barra di torsione derivata dal mondo delle corse e delle sospensioni ‘push-rod’ ad altezza regolabile. I cerchi da 20” ospitano freni carboceramici e gomme Michelin Pilot Super Sport Cup 2, con mescola e struttura sviluppati appositamente per la Ford GT.
Ha una sagoma a goccia, ispirata alle fusoliere degli aerei, progettata per incrementare la spinta dell’aria dall’alto verso il basso e massimizzare l’aderenza all’asfalto. Lo spoiler posteriore è attivo, adattando sia l’altezza che l’inclinazione in base alle condizioni di guida, alla velocità e agli input del guidatore.
L’accesso all’abitacolo è agevolato dalle porte ad apertura verticale. I sedili sono parte integrante della cella in fibra di carbonio, la posizione di guida può essere configurata attraverso la regolazione della posizione dei pedali e del volante che è privo di leve, per un controllo più diretto e un cambio più agevole. Il display è interamente digitale e personalizzabile.