AL RAJHI PROFETA IN PATRIA

0

Alla Dakar continua la strisciata positiva della Toyota che va a prendersi la settima tappa di Al Duwadimi con l’Hilux Overdrive di Al Rajhi. Gioca in marcatura Al attiyah, altra giornata da dimenticare per l’Audi Ekstrom e Sainz in lotta per lo scratch di giornata si fermano e devono incassare altre ore di rititardo.

Da Al Duwadimi ad Al Duwadimi, settima tappa di 641,46 km di cui 333 di speciale in formato Marathon, ma comunque con un punto di assistenza al termine della speciale della durata di due ore prima del tratto finale di trasferimento al bivacco dove non c’è assistenza esterna. Si passa prima in mezzo a canyon e vallate con qualche tratto pietroso quindi sabbia e dune. Ad aggiudicarsi la tappa sono Yazeed Al RaJhi e Michael Orr, su Toyota Hilux Overddrive, dopo che ieri per problemi tecnici avevano perso oltre 5 ore. Un successo cercato con tutte le forze ed agguantato nel finale. Sulla linea d’arrivo precedono di 8‘54“ i regolari Vaidotas Zala e Pailo Fiuza, su Prodrive Hunter, e di 10‘15“ Guerlain Chicherit e Alex Winocq, su Prodrive Hunter. Quarto posto per Giniel de Villiers e Dennis Murphy, su Toyota Hilux Gazoo Racing, in ritardo di 11’21”. Quinti a 13’19” sono Brian Baragwanath e Leonard Cremer, su Century Cr6 T. Henk Lategan e Brett Cummings, su Toyota Hilux Gazoo Racing, sono sesti a 13’26” e precedono Mathieu Serradori e Loic Minaudier, su Century Cr6 T, i migliori con le vetture a due ruote motrici. Sebastien Loeb  e Fabian Lurquin, su Prodrive Hunter, chiudono noni a 16’19” mentre Nasser Al Attiyah e Mathieu Baumel, su Toyota Hilux Gazoo Racing, se la sono presa comoda e sono solo quattordicesimi a 19’12”. Nella generale Al Attiyah è ovviamente sempre primo con un’ora 1’04” su Lategan, un’ora 11’24” su Moraes, un’ora 36’47” su de Villiers ed un’ora 54’17” su Loeb. Si era inizito con Chicherit in testa al km 38 davanti, per 2”, ad Al Rajhi, 4” per Ekström, terzo è Zala a 47” quarto è Sainz a  49”, Loeb è a 56” che poi sorpassa Al Attiyah che è staccato di 5’ dalla testa e si trova a far da apripista. Al Km 90 è Al Rajhi che prende il comando per poi cederlo al km 140 a Chicherit che ha un vantaggio di 25” su Ekström che passa primo al km 196 con 8” di vantaggio su Chicherit. Al Rajhi è a 32”, Sainz a 1’20”, Appena un km dopo però Ekström è costretto a fermarsi per problemi tecnici. A meno di 100 km dal traguardo Chicherit è in testa seguito da vicino da Loeb, Al Attiyah Al Rajhi e Lategan. Al km 244 il miglior tempo è di Al Rajhi con un minuto di buono su Chicherit, terzo è Zala a 3’30”. Al Rajhi continua spedito sino al traguardo dove vince la tappa.

Share.