L’IRC ANCHE AL TARO A QUOTA 100

0

Dopo una partenza XXL dove ha portato più di cento vetture sull’isola d’Elba, l’international rally cup sfonda quota cento anche al Taro, confermando uno stato di grazia che continua a viaggiare sulla cresta dell’onda oramai da diverse stagioni.

La gara di Bedonia secondo appuntamento con la serie internazionale made in Italy IRC, con oltre cento equipaggi continua a proporre il parterre più nutrito del panorama tricolore, ai quali bisogna andare a sommare una quarantina di vetture iscritte alla gara nazionale. La gara maggiore propone otto speciali ed un chilometraggio complessivo di novantacinque chilometri, mentre sono cinquantuno quelli della gara minore. Una scelta quella del nazionale che giustamente va a dimezzare il percorso, allargando la forbice tra la gara regina e quella in versione short, come è giusto che sia per garantire due prodotti con una loro ragione di essere. Nella lotta per il campionato si rinnova il braccio di ferro tra Signor e Sartor, un duello tutto veneto che però dovrà fare i conti con un Alessandro Re, autore all’Elba di una partenza sottotono, ma con un crescendo finale ha tenuto il passo dei primi dimostrando di non avere dimenticato come si fa a tenere giù il piede. Ma soprattutto ci saranno due new entry molto pesanti, a fare più scalpore è quella del campione in carica Bostjan Avbelj, che assieme alla Munaretto hanno raddoppiato il loro impegno nei campionati made in Italy dedicati agli emergenti CIRP e IRC. Il secondo nome è quello di Rudy Michelini, al gentleman toscano l’IRC non ha mai sorriso, ma quando le cose gli girano nel verso giusto è riuscito a battere prestazioni da assoluto anche nel CIR. Come all’Elba non mancherà il due volte campione italiano Andrea Crugnola, sempre impegnato al volante della Peugeot 106 Maxi classe K10, un metro di paragone interessantissimo per tutte le classi delle tutto avanti, che nell’IRC rappresentano il corpaccione degli iscritti. Da segnalare un record italiano nella classe Rally5, che è riuscita a mettere assieme un parterre di ben diciannove vetture, un primato che invece dovrebbe essere la normalità visto che stiamo parlando di una vettura entry level.

ELENCO ISCRITTI

Share.