MRF Tyre si prepara ad un’altra grande stagione ERC, forse più bellicosa del solito ed oltre alla new entry Stephane Lefebvre, arriva anche la riconferma per Simone Tempestini che l’anno passato è andato ad affiancare Andrea Mabellini nelle ultime due gare dell’ERC, staccando delle performance di tutto rispetto che gli sono valse l’ingaggio per la nuova stagione.
Nel campionato ERC il Team MRF Tyre cambia quasi completamente la sua line up, ed oltre all’arrivo di Lefebvre sulla Hyundai dei fratelli Neuville, l’unico ad andare a riconferma è Simone Tempestini, che nella stagione passata ha vestito i colori bianco rossi nelle ultime due gare della serie, sugli asfalti del Ceredigion in Galles e della Silesia in Polonia. Anche se non è riuscito a tagliare il traguardo in entrambe le partecipazioni, le prestazioni del trevigiano hanno lasciato il segno, ed in entrambe le occasioni Galles e Polonia è stato in lotta per il podio sino a metà gara. Nell’ERC venti ventiquattro Simone ha soprattutto lasciato il suo marchio sulla terra del Veszprém. Nella prima Ungherese è stato autore di un appassionante sfida sul filo dei decimi di secondi dal primo all’ultimo metro di gara con Sesks, Heikkila e Paddon. Un successo al quale è riuscito a dare seguito solamente a spot per le solite difficoltà a chiudere i budget. Nelle due gare con le gomme MRF è subito riuscito a trovare il giusto feeling al volante, ed anche l’intesa con lo staff tecnico del costruttore indiano, capitanato da Fiorenzo Brivio è risultato estremamente produttivo. Per il pilota battente bandiera Rumena dai natali trevigiani si tratta di una bella occasione per tornare a fare brillare la sua stella a livello internazionale. Dopo un paio di stagioni da ufficiale Citroen, nei complicati anni della transizione dalla DS3 R5 alla C3 R5 nel WRC2, ha sempre faticato ad avere dei programmi internazionali senza pressioni legate ai budget stagionali troppo spesso tirati.