Citroen ha comunicato che non disputerà il Mondiale 2016 “come squadra ufficiale” ma questo non vuole dire che sarà assente dal WRC. Pronto un mini programma per Meeke e Lefebvre.
Nulla a che vedere con quello che accadde nel 2006 quando, in attesa di sviluppare la nuova C4, Citroën fece finta di lasciare il campionato e di affidare a Kronos l’intera gestione del programma nel mondiale rally. Il realtà, le Xsara blu marchiate Gauloises continuarono ad essere gestite nell’atelier della casa e venivano consegnate al team belga solo in campo gara per l’ultilizzo operativo. Stessa cosa per quanto riguarda i piloti, con Sebastien Loeb che riuscì a vincere l’ennesimo titolo con… un braccio solo, rimpiazzato da Colin McRae dopo la frattura alla spalla che lo tenne fuori per gli ultimi rally.
Ben diverso il programma che sta prendendo corpo in questo nuovo anna sabbatico di Citroen. I rumors parlano di un programma di sei gare, anche se è più probabile che siano almeno sette, con due DS3 WRC gestite dal team satellite PH Sport. Continerà a correrci Stephane Levebre, già impegnato in questo 2015 con la Citroen sponsorizzata da Red Bull, in appoggio al più veloce dei piloti Citroen di quest’anno, Kris Meeke. Escludendo le gare extraeuropee, il programma si concentrerà sulle classiche del vecchio continente. E per il 2017, con un Lefebvre ormai maturo a fianco di una altro driver ancora da definire, si tornerà a vestire la casacca ufficiale, per correre con le nuove C3 a cinque porte.