Una Dakar che è partita con il piede storto e fatica a riprendersi, così dopo il prologo sospeso la prima frazione annullata anche la seconda vede amputare poco meno della metà del suo percorso.
Dopo l’annullamento della tappa di ieri, oggi la Dakar va da Villa Carlos Paz a Termas de Rio Hondo, per 858 km teotici. Dopo un primo trasferimento di circa 90 chilometri, i concorrenti partiranno per la prova speciale, ma quella che doveva essere la più lunga di questa edizione 2016, con 510 km da percorrere per le auto e i camion è stata quasi dimezzata, per gli strascichi dell’alluvione che si è abbattuta sulla regione. E dovrebbe misurare circa 387 chilometri sia per le auto che per i camion. Una prova senza apparenti reali difficoltà, ma con piste piuttosto veloci, tra colline, montagne ed attraversamenti di fiumi e guadi che potrebbero nascondere difficoltà a sorpresa. Un percorso che potrebbe creare i primi distacchi. Alla fine della speciale, ci saranno ancora quasi 331 km di traferimento prima di entrare Termas de Rio Hondo.