La sesta tappa di questa Dakar porta in Bolivia con la Arequipa – La Paz dove a volare più in alto di tutti è Carlos Sainz.
Una tappa di 758 km con 313 speciale divisa in due tronconi. Il primo di 118 km con un passaggio a 4722 metri d’altitudine. Poi una neutralizzazione di 238 km e nuovo start dal Lago Titicaca in Bolivia, in quota sopra ai 2500 metri. Si è lasciata la sabbia del deserto per la terra e la montagna su piste molto veloci. Alla fine ad imporsi sono stati Carlos Sainz e Lucas Cruz, su Peugeot 3008 DKR Maxi, secondo posto, a 4’06” per Stephane Peterhansel e Jean Paul Cottret che si sono lasciati alle spalle Nasser Al Attiyah e Mathieu Baumel, su Toyota Hilux Gazoo, in ritardo di 5’05”. Quarto tempo, a 5’31” per Giniel de Villiers e Dirk von Zitzewitz, su Toyota Hilux Gazoo.Cyril Despres e David Castera, su Peugeot 3008 DKR Maxi, sono quinti a 8’49” davanti a Mikko Hirvonen e Andreas Schulz, su Mini John Cooper Works Buggy, in ritardo di 8’56”. Nel primo settore il più veloce era stato Carlos Sainz Cyril Despres e David Castera, su Peugeot 3008 DKR Maxi, che ha concluso con un minuto e 47 suStephanePeterhansel. Terzo posto per Nasser Al Attiyah staccato di 2’06” e quarto per MikkoHirvonen a 2’07”. Seguono de Villiers, tenBrinke e Terranova. Nel secondo settore Sainz ha continuato ad essere il più veloce incrementando il suo vantaggio ed al controllo di passaggio, dopo 260 km aveva 3’37” di vantaggio su Peterhansel, 4’11” su Al Attiyah, 4’59” su de Villiers e 7’38” su Hirvonen. Nella generale Peterhansel è primo con 27’10” su Sainz, un’ora 20’40” su ten Brinke e un’ora 24’20” su Al Attiyah.