E’ arrivata l’ora anche per ACI Team Italia di calare le sue carte internazionali, ed il 2020 allargherà le basi del programma estendendo il suo supporto a quattro piloti ed il focus sarà il WRC Junior con Marco Pollara e Tommaso Ciuffi capitanati da Fabio Andolfi, mentre nel WRC3 è stato dato semaforo verde a De Tommaso.
Le file dei giovani driver di casa Italia che quest’anno andranno a calcare il palcoscenico internazionale del WRC Junior si vanno ingrossando di giorno in giorno. Anche se non vestirà i colori federali il primo ad avere confermato la sua terza presenza consecutiva nella serie dedicata ai giovanissimi è stato Enrico Oldrati. Che al suo fianco la squadra con i colori federali schierasse Marco Pollara era cosa abbastanza scontata, visto che l’obbiettivo del premio destinato al vincitore del Cir Junior aveva l’obbiettivo di favorire l’ingresso del vincitore nella serie mondiale dedicata ai giovanissimi. Ma questa volta è arrivato anche quello che così scontato non era, a cominciare dalla presenza di Tommaso Ciuffi il vincitore del CIR due ruote motrici. Il Toscano è.uno dei ragazzi più promettenti del panorama azzurro, che però in questi ultimi anni per questioni di programmi non aveva potuto beneficiare degli aiuti federali. Un’attesa che è stata premiata probabilmente nel momento giusto, visto che i programmi intensi delle ultime stagioni gli hanno permesso di maturare acquistando solidità prestazionale e nella gestione della gara. Parlando invece di picchi prestazionali non può certo fare molto testo un campionato corso quasi in solitaria, ma nella sua uscita in terra di Sardegna nonostante le tante disavventure ci sono stati dei tempi (sia pure a spot) molto più che interessanti. A capitanare la pattuglia tricolore a sorpresa ci sarà Fabio Andolfi che abbandona il WRC2 e fa un passo indietro, ma con ambizioni decisamente bellicose. Visto il vociare di fine stagione che voleva il Savonese al palo, continuare il percorso iridato è una scelta intelligente che non va a dilapidare un patrimonio di esperienza costruito in tante stagioni targate WRC. Nel neonato WRC3 ci andrà, anche qui a sorpresa Damiano De Tommaso, che sarà al volante di una delle new Fiesta R5 della GB Motors, una scelta che rompe gli schemi che si erano visti sino ad oggi e come in altre nazioni va ad integrare e favorire quei programmi dei giovani che guardano fuori dai patrii confini.