Nel corso delle olimpiadi sui canali di Eurosport sono andati in onda i nuovi spot pubblicitari di mamma Ford dove è comparsa la nuova Ford Puma Rally1, impegnata in un circuito francese, una soddisfazione vedere una vettura rally tornare a fare immagine per una casa costruttrice, che per l’occasione ha scelto a sorpresa i volti di Fourmaux e Greensmith.
Durante gli ultimi test del Montecarlo la squadra test Ford si è trasferita in un circuito francese per girare delle immagini di uno spot pubblicitario. Spot che è ha fatto una delle sue prime uscite sul piccolo schermo dei canali di Eurosport, durante i giochi olimpici di Pechino. Vedere una casa automobilistica tornare ad affidare la propria immagine al mondo dei rally, sia pure in una cornice pistaiola fa sempre piacere. Avere un prodotto ibrido, più in linea con il mercato attuale dell’automobile dovrebbe favorire campagne commerciali di questo genere, e questo è un bene per un ambiente che ha bisogno come il pane di riprendere il suo vecchio ruolo di banco di prova per le innovazioni tecnologiche. Guardando anche a quella clientela sportiva, che pur non seguendo assiduamente le corse è interessata ai modelli con un look sportivo e prestazioni importanti. Anche se sino ad oggi gli americani di Ford Performance sono stati quelli con il braccino più corto, non sembrano essersi dimenticati come si fa a traslare l’immagine dalle corse, per rafforzare il proprio brand oppure promuovere i modelli di serie. Braccio corto che anche in questo caso hanno comunque evidenziato non cogliendo l’opportunità Loeb. I volti di Formaux e Greensmith piacciono perché sono giovani e freschi, ma soprattutto non richiedono budget addizionali. Fa comunque specie che sia rimasto fuori anche Breen, mentre nel caso di Greensmith è un’po’ paradossale la difficoltà della squadra a ritagliargli gli stessi spazi degli altri piloti nei test, ed invece in questa occasione sia stato mandato in prima linea.