Alla giornata di riposo di lunedì mancano ancora due tappe ma la tappa di oggi permette ad Al Attiyah un bel balzo verso il successo finale, mentre la panzer division Audi perde Peterhansel e Sainz sprofonda ad anni luce dalla vetta della classifica e le speranze dei tedeschi per uno striminzito podio restano aggrappate ad un Ekstrom quinto nella generale a 1 ora e 46 minuti.
La notizia del giorno è il ritiro di Stéphane Peterhansel che in un incidente ha distrutto la sua Audi RS Q e-tron E2. “Monsieur Dakar” è così costretto a dare l’addio alla sua corsa. Oggi si correva da Ha’il a Al Duwadimi di 876 km con 357 km di speciale tutta sabbia e molte dune. Alla fine hanno vinto Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel, su Toyota Hilux Gazoo Racing, che sul traguardo hanno preceduto di 3’29” Sebastien Loeb e Fabian Lurquin, su Prodrive Hunter, e di 8’52” Henk Lategan e Brett Cummings, su Toyota Hilux Gazoo Racing. Quarto posto a 9’12°2 per Guerlain Chicherit e Alex Winocq, su Prodrive Hunter, davanti a Vaidotas Zala e Pailo Fiuza, su Prodrive Hunter, sesti sono Mattias Ekström ed Emil Bergkvist, su Audi RS Q e-tron E2, a 10‘59“, settimi Luca Moraes e Timo Gottschalk, su Toyota Hilux Overdrive. Si era iniziato con Peterhansel subito all’attacco che al Km 84 ha un vantaggio di 8” zu Al-Attiyah e Sainz, mentre Al RaJhi è a 15“ subito davanti a Loeb. Al Km 163 è sempre Peterhansel a menare le danze con 19“ su Al-Attiyah, mentre Sainz è a 1‘30“ e Loeb a 1‘31“. Peterhansel incrementa il proprio vantaggio che ora è di1‘30“ su Al-Attiyah, Sainz è a 3 minuti e Loeb a 5. Al Km 212 il colpo di scena. Peterhansel ha un grave incidente, la sua auto si impenna alla fine di un salto e va praticamente distrutta. Nessun danno per lui ma il suo navigatore Edouard Boulanger, viene portato in elicottero in ospedale per forti dolori alla schiena. Praticamente nello stesso punto ha un incidente anche Sainz che, indenne, tenta di riparare la sua vettura. Al km 216 per problemi meccanici si ferma Al RaJhi. In testa passa Al-Attiyah che al km 236 ha un vantaggio di 4 minuti e 30 su Loeb. Terzo è Chicherit a7 minuti. Così Al-Attiyah va a vincere senza problemi. Nella generale Al-Attiyah precede ora di un’ora 6‘50“ Lategan e di un‘ora 13’19 Moraes. Loeb è sesto a un’ora 57‘10“.