AUTO MOTO TURIN SHOW BIS

0

Oltre 27.000 visitatori hanno affollato Lingotto Fiere a Torino  dove è andata in scena la seconda edizione di AMTS – Auto Moto Turin Show, l’evento organizzato da GL events Italia che per tre giorni ha fatto di Torino la capitale della cultura motoristica.

Un Padiglione era un’area dedicata alla storia, al design e all’heritage automotive. Mostra scambio, modellismo e spazi per collezionisti. Supercar, veicoli sportivi, off-road e minicar: uno spazio che ha celebrato innovazione e performance, con esposizioni dedicate ai marchi classici e alla mobilità sostenibile. Un’area che ha ospitato le eleganti linee delle auto d’epoca ed il fascino del mondo classic & heritage. L’Oval era interamente dedicato al mondo del tuning e delle personalizzazioni estreme e delle auto modificate con supercar esclusive. Nella Pista Sparco, che ha attirato un numeroso pubblico entusiasta si sono potuti ammirare show mozzafiato ad iniziare dal drifting, al Twin Drift D-race che simula una sfida di drifting a coppie: i piloti percorrono il tracciato in controsterzo, cercando di mantenere la minore distanza possibile tra loro, dando vita a spettacolari manovre che evidenziano abilità e tecnica, inoltre si sono alternate esibizioni acrobatiche e sfilate di auto sportive e storiche. Alcuni visitatori  sono potuti salire a bordo di una vera auto da competizione e affrontare curve spettacolari accanto a un pilota professionista. Tra gli ospiti: Riccardo Tonali, ventiduenne vice campione italiano di drifting pro 2; Elena Zaniol, istruttrice federale Aci Sport categoria drift, soprannominata la regina del drift italiano; Manuel Vacca, pilota del Drift Masters, campionato più importante a livello Europeo e vincitore di una edizione del Campionato Italiano Drifting pro; Stefano Maniscalco, vincitore del Campionato Italiano Drifting pro 2 nel 2024.

Share.