CIRT SENZA BRUNELLO

0

L’Italiano terra con l’assegnazione delle date prende la sua forma definitiva, con l’ultimo slot rimasto vacante tra Marche e Brunello, che va alla gara di Cingoli. La decisione avrebbe comunque fatto degli scontenti perché se nel CIAR un Monza misto ci può stare, nel campionato terra la cosa sta facendo storcere il naso a tutti.

Il format CIRT viene confermato con sei appuntamenti come nella stagione che ci siamo appena lasciati alle spalle, ad uscire di scena sono inevitabilmente le due gare non disputate: Valtiberina e Liburna. A salvare la serie 2022 ci hanno pensato il Marche e il Brunello, ma già dalla attribuzione delle validità si sapeva che solamente una delle due sarebbe stata promossa nel nuovo calendario. Questo per fare posto all’ACI Rally Monza, introdotta nella massima serie come prova sterrata, una gara alla quale anche nella versione WRC, all’interno dell’intera area del circuito, la definizione misto terra asfalto è decisamente tirata per i capelli. Se a questa andiamo a sommare il coefficiente 1,5, lo stesso dato al Vermentino per evidenti ragioni logistiche, i malumori sono diventati generali, compresi quelli di chi si è ritrovato al palo per avere visto cancellare la propria gara.

CIRT Campionato Italiano Rally Terra 2023:

  • 18-19 Mar         Rally Val d’Orcia
  • 20-21 Mag        Rally Adriatico
  • 17-18 Giu         San Marino Rally *CIAR Junior
  • 16-17 Set         Rally dei Nuraghi e del Vermentino (coeff.1,5)
  • 21-22 Ott          Rally delle Marche
  • 02-03 Dic         ACI Rally Monza (coeff. 1,5) *CIAR Junior
Share.