COGNI E GLI ASSI CIR JUNIOR

0

Lo Junior targato Motorsport Italia nelle sue prime due stagioni ha proposto dei finali scontati, dove nel round finale a brillare era il numero delle assenze, questa volta invece il plotone ha contato poche defezioni ma soprattutto ha regalato un finale al cardiopalma, una volata sul filo dei secondi dove Cogni ha ribaltato un campionato con 4 piloti in appena 4 punti e mezzo.

Nel 2019 a conquistare la serie dedicata ai giovani di casa Italia è stato un Pollara che con quattro successi scratch ha messo tutti alle corde, ma quel round finale al Tuscan con solamente due vetture al via non è stato il massimo. L’anno passato al Tuscan si sono presentati in quattro concorrenti, ma con il campionato chiuso in anticipo da un Mazzocchi che alla fine ha vinto cinque dei sei round disputati. Quest’anno invece la battaglia è stata campale dall’inizio sino alla fine e non si è limitata ad un braccio di ferro a due ma al Liburna si sono presentati in otto, ed a giocarsi il titolo erano addirittura in quattro, ed a spuntarla è stato Giorgio Cogni, quello che pagava un distacco maggiore al leader provvisorio prima del via. Un ribaltone che il pilota piacentino aveva nelle corde perché sulla terra del Sardegna aveva ottenuto la sua prima vittoria stagionale che ha bissato sulle strade bianche di Volterra. Una vittoria voluta e cercata in ogni frangente della gara come testimoniano i quattro scratch messi in carniere, nelle sei speciali regolarmente disputate. Una gara velocissima con la costante pressione del giovanissimo Roberto Daprà, un debuttante che si è mostrato a suo agio sia sulla terra (dove è andato a fare saltare il banco al San marino) che sull’asfalto. A chiudere il podio del Liburna un deluso Emanuele Rosso, prima della gara sperava di fare valere la sua pole nella classifica generale, un vantaggio che è sfumato in un up and down emozionale della gara, difficile da metabolizzare nel giro di poche ore. Mentre il quarto contendente Alessandro Casella vincitore assoluto di ben tre appuntamenti Junior: Sanremo, Roma, Mille Miglia ha pagato dazio su un fondo dove manca di esperienza e fatica a trovare confidenza. Dopo due edizioni in chiaro scuro quella targata 2021 è sicuramente la stagione più interessante dello Junior tutto in Fiesta, ora la palla per il 2022 la palla passa al vincitore Giorgio Cogni, venticinque anni trascorsi in vari monomarca (Suzuki, Peugeot e Junior) alla ricerca di un posto al sole.

Share.