Continua a fare discutere la Dakar, tra cancellazioni e decisioni sportive che come nel caso della 10° tappa vanno letteralmente a stravolgere la classifica consegnando la vittoria di tappa a Peterhansel che passa al comando della corsa.
Eticamente la decisione del collegio degli sportivi della Dakar, di restituire a Peterhansel il tempo lasciato sulla speciale di ieri per soccorrere un motociclista, è ineccepibile ma visti gli effetti con la Peugeot 3008 DKR di Peterhansel che così vince la tappa e riprende il timone della gara con cinque minuti su Loeb che con solo due frazioni difficilmente potrà recuperare. Ma lascia perplessi la macchina comunicativa della Dakar che fa passare questi cambiamenti con indifferenza quasi una rutine, ma se questo avvicendarsi avesse coinvolto due vetture non appartenenti allo stesso team? Decisione sacrosanta che premia quello spirito che dovrebbe essere alla base della Dakar, ma che in realtà ai più non vede rendere nulla, sopratutto lascia perplessi il fatto che il motociclista Marcic sia stato soccorso ma dopo essere stato investito dalla stessa Peugeot 3008 DKR di Peterhansel.