Il rallye Montecarlo Historique si è concluso con la tradizionale notte sul Turinì ed a firmare l’edizione 2023 è stato l’equipaggio rossocrociato composto da Claudio Enz e Cristina Seeberger su una intramontabile Lancia Fulvia Coupe 1.3S, alle loro spalle con soli quaranta punti di ritardo la Volkswagen Scirocco di Ilya Kashin.
Nella notte del Turinì, sia pure in versione ridotta, con un solo passaggio sul Col de Braus e sul Turinì, nella sua versione più classica da La Bollène Vésubie a Mòulinet, si è conclusa la venticinquesima edizione del rallye di Montecarlo Historique. Una prova di regolarità a media il cui successo continua a non conoscere pause, come testimonia un elenco partenti con la bellezza di duecento ottanta vetture. A vincere è stato lo svizzero Claudio Enz, dopo le scaramucce iniziali ha portato la su Lancia Fulvia Coupe 1.3S al timone della gara nella quinta zona di controllo, ed è sempre rimasto al comando, nonostante un interminabile braccio di ferro con la Volkswagen Scirocco di Ilya Kashin, rimasta sino il traguardo in scia allo svizzero a poche manciate di punti. Terzo gradino del podio per l’equipaggio Italiano Giovanni e Tiziana Chiesa, che con la loro Alfa Romeo Giulia Ti 1600 una volta consolidata la loro terza piazza non l’hanno più mollata sino al traguardo. Quarta posizione per un Bruno Saby che di Montecarlo veri ne ha disputati tantissimi da ufficiale e nel 1988 era riuscito a firmare il successo assoluto al volante di una Lancia Delta HF 4WD con i colori Martini. Questa volta sul sedile di una Ford Capri 2300 S ha dimostrato di avere un grande feeling anche nelle prove di regolarità, dove bisogna sapere mantenere un passo costante. In lotta con Saby sino alle battute finali c’è stato anche il nostro Alessio De Angelis in coppia con Nicola Arena su una Fiat Ritmo 60, ma nelle ultime due sezioni non è stato precisissimo ed è scivolato in settima posizione. Anche quest’edizione è riuscita a raccogliere non solo una grande adesione di partecipanti, ma nei centri abitati è riuscita a radunare una marea di appassionati e non, dimostrando la bontà della sua formula.