ERC GRYAZIN CONTRO TUTTI

0

Il circus dell’ERC è sulla strada di Cordoba per il Rally Sierra Morena, il round d’apertura dell’edizione venti venticinque, con tanti dei protagonisti delle stagioni passate, ma un nuovo grande favoritissimo che risponde al nome di Nikolay Gryazin, una scelta cercata dalla Skoda per riportare il titolo continentale a Mlada.

In queste ultime stagioni Gryazin al WRC2 ha alternato una marea di uscite a spot, ma passando direttamente sotto l’ala protettrice della Skoda, a Mlada sono riusciti a mettere assieme un programma nell’ERC di rilievo assoluto mettendo assieme il team satellite di Orsak Rally Sport e la Michelin. Il pilota Russo nella corsa all’Europeo 2025 ha tutti i favori del pronostico, una posizione scomoda perché da molti è addirittura visto come un ladro di caramelle, in realtà si tratta di una sfida dove ha molto più da perdere. Nel caso di successo porterebbe a casa il suo primo titolo internazionale assoluto (l’unico trofeo conquistato nel lontano 2018 è l’ERC Under28), ma per la prima guida di Mlada sarebbe un semplice di più. Un eventuale sconfitta invece peserebbe molto di più, e senza un eventuale titolo WRC2 sarebbe un colpo molto duro da mandare giù per un ventisettenne le cui mire vanno oltre la serie mondiale cadetta. Sino da questa prima gara dovrà dimostrare di essere l’uomo da battere non solo in velocità pura, ma con la capacità di gestirsi e ragionare in un ottica campionato. Tra gli sfidanti più pericolosi ci sono i piloti targati MRF Tyre Lefebvre e Tempestini, il pilota Francese disporrà della Hyundai semi ufficiale dei fratelli Neuville, mentre Tempesta sarà al volante della fida Skoda Fabia RS con la quale ha fatto palestra questo fine settimana al Prealpi Orobiche. Altrettanto rognosi possono risultare Andrea Mabellini, vincitore l’anno passato dell’ultimo round su asfalto in Polonia, ed un Jon Armstrong autore di un bel crescendo nella stagione ERC passata al volante della Ford Fiesta Rally2. Tre sono i decani al volante delle Citroen C3 Rally2 Llarena, Ostberg e Bonato tre volponi che però in velocità pura concedono qualcosina ai più giovani avversari, ma sono sempre pronti a sfruttare al meglio eventuali situazioni favorevoli. I più pericolosi avversari del russo e probabilmente meritevoli del ruolo di favoriti alla pari, sono i due spagnoli Josè Antonio Suarez e Pepe Lopez, pretendenti alla corona nel super campionato spagnolo. Una gara che Pepe ha già vinto due volte e il razzo Suarez una volta. Tra le incognite della gara ci sono le Fabia RS di Virves, Stříteský e Pardo Siota, i primi due almeno in parte da scoprire in una gara nuova, mentre lo spagnolo gioca come gli altri protagonisti della serie nazionale su delle strade che conosce molto bene.

ELENCO ISCRITTI

Share.