FAGGIOLI VINCE ERICE

0

La classicissima trapanese apre un finale di campionato dove la Sicilia è protagonista, anche se buona parte dei titoli ha già trovato il suo campione la gara è risultata avvincente almeno per la parte della classifica che non riguarda la prima posizione dove il solito Faggioli non ha lasciato nulla ai suoi avversari.

La sessantaquattresima edizione della Monte Erice, penultimo appuntamento del CIVM come era prevedibile ha confermato il regno di Simone Faggioli e della sua Norma M20 FC Zytek. Padrone della situazione sino dalle due salite di prova del sabato, in gara ha chiuso il discorso con il solito uno due a cui ci ha abituato negli anni. A rendere vibrante la scalata al Monte Erice è stato lo scontro per i due gradini bassi del podio con l’Osella PA 30 di Stefano Di Fulvio e la Nova Proto NP 01 di Francesco Conticelli. Nella prima salita i due hanno battuto lo stesso tempo al centesimo, ma nella seconda salita Di Fulvio in una manche con un fondo più lento è riuscito a bruciare il suo avversario per appena 34 centesimi. A chiudere la top five ci pensano Luigi Fazzino e Achille Lombardi anche loro impegnati in un lungo braccio di ferro, con Fazzino che riesce a scippare la posizione al suo rivale nella seconda salita dopo avere segnato il passo nella prima. La prima carrozzata al traguardo è la Ferrari 488 Challenge Evo di Lucio Peruggini che fa sua anche la classe riservata alle GT, qualche posizione più in là a completare il podio carrozzate ci pensano le Alfa Romeo C4 by Picchio di Gabrielli e Gramenzi separate solamente da qualche manciata di decimi. Il raggruppamento della RSCup con la Seat Leon di Angelo Marino riesce a mettere dietro i prototipi del gruppo E1 Italia, dove a imporsi è la Peugeot 106 di Alessi che riesce a staccare di qualche secondo un folto gruppone con in testa Budano e Fichera. In gruppo N ad imporsi è la Mitsu di Gabriella Pedroni che chiude il discorso per il titolo italiano di gruppo, mentre il gruppo A è a vantaggio della Peugeot 208 di Ernesto Riolo. Da segnale i successi di Vito Tagliente nella Racing Start Plus e di Oronzo Montanaro con la Mini R56 Cooper nella Racing Start.

CLASSIFICA

Share.