Il progetto Dakar di Ford sul quale stanno lavorando da qualche tempo la M-Sport, e la Sudafricana NWM è stato ufficializzato dalla Ford Performance, il braccio armato nel motorsport della casa dell’ovale blu. Il nuovo Ford Ranger Raptor T1+ sarà presente già alla Dakar 2024, per puntare nella stagione seguente a fare saltare il banco.
Ford Performance finalmente ha calato le sue carte, ufficializzando il suo impegno di costruttore per andare all’assalto della Dakar già dalla prossima edizione quella che si terrà dal 5 al 19 gennaio 2024 in Arabia Saudita. Obbiettivo completare lo sviluppo del Ford Ranger Raptor T1+, per potere puntare al successo nell’edizione venti venticinque. In questo momento sulla vettura stanno lavorando su un programma completo di test e sviluppo la M-Sport e la Neil Woolridge Motorsports NWM, una delle tante squadre di Cross Country con base in Sudafrica. Il team congiunto Ford Performance, M-Sport e NWM ha dato un importante accelerazione ai test di sviluppo previsti nel corso di questi sei mesi che li separano dalla Dakar. Per questa prima fase di sviluppo del Ranger T1+, verrà utilizzato il Ranger della generazione precedente, con un motore EcoBoost da 3,5 litri. Oltre a macinare chilometri sulle dune di numerosi paesi il pick-up Ford dovrebbe essere al via alla Baja España Aragón in Spagna e al Rally du Maroc in Marocco rispettivamente a luglio e ottobre. Due banchi di prova estremamente severi. Per il momento non sono stati fatti annunci o tantomeno si è parlato di piloti ma a quanto pare il nuovo Ranger T1+ è già stato testato dallo spagnolo Nani Roma, pilota che ha vinto la Dakar nella categoria auto e moto.