FRANCO DOMINA IL GRAPPOLO STORICO

0

Al volante della Subaru Legacy curata dal team Balletti non ha lasciato scampo agli avversari andando a vincere con autorevolezza la gara astigiana. Il podio è stato completato dalla Bmw M3 di “Il Valli” e dalla Toyota Celica di Sergio Mano.

Fin dai primi chilometri di gara si è capito quale fosse l’obiettivo di Emanuele Franco, navigato da Flavio Aivano: riscattare il ritiro della passata stagione, dove a causa di una banale uscita di strada avevano dovuto dire addio a una vittoria che ormai avevano in pugno. Il messaggio è arrivato forte è chiaro agli avversari già nella giornata di sabato, quando sui 12,60 km della prova di Agliano ha rifilato con la sua Subaru Legacy 24″0 alla Toyota Celica di Sergio Mano e ben 30″4 alla Bmw M3 di “Il Valli”. Da lì in avanti ha continuato a mantenere un ritmo elevatissimo che gli ha permesso di vincere altre cinque prove speciali mettendo al sicuro la prima posizione. A quel punto, visto il grande vantaggio accumulato, ha badato a non commettere errori involandosi in scioltezza verso il meritato successo, iscrivendo per la quarta volta in carriera il proprio nome nell’albo d’oro della gara. La seconda posizione è finita nelle mani di “Il Valli”, in coppia con Stefano Cirillo. Il pilota svizzero si è reso protagonista di un bellissimo duello con Sergio Mano per la conquista della medaglia d’argento, riuscendo a spuntarla per 7″3 grazie al miglior tempo fatto segnare sull’ultimo passaggio della San Grato. Da segnalare la splendida gara di Paolo Rossi e Daniele Gaia, giunti quarti assoluti con la piccola Opel Corsa. Quest’ultimi due sono stati bravi nel lasciarsi alle spalle la Porsche 911 SC di Massimo Ferrari e Mattia Pastorino. Sesta e settima posizione per la Subaru Legacy di Fulvio Astesana e per la Bmw M3 di Paolo Pastrone, mentre in ottava posizione troviamo la Lancia Delta di Giuseppe e Federica Collura, con quest’ultima all’esordio assoluto nei rally e vincitrice del trofeo “La Pivella”. Chiudono i primi dieci la Peugeot 205 GTi 1.9 di Simone Cerrato, il quale deve recriminare per un’uscita di strada che gli ha fatto perdere due minuti, e la Porsche 911 SC di Claudio Azzari. Infine nella regolarità a media 60 la vittoria è andata a Giorgio Garghetti e Barbara Giordano sulla Bmw 320 mentre nel raggruppamento media 50 a salire sul gradino più alto del podio sono stati gli svizzeri Christian ed Elena Bonet con la Fiat 124 Spider.

By Matteo Serena

CLASSIFICA

Share.