Gaussin presenta l’H2 Racing Truck, il primo camion da corsa ad alte prestazioni elettrico ad idrogeno, destinato a competere nel Campionato Mondiale Rally-Raid, che farà il suo esordio alla Dakar 2022 in Arabia Saudita.
L’H2 Racing Truck avrà la missione di dar prova delle prestazioni e dell’affidabilità della motorizzazione idrogeno-elettrica sviluppata da Gaussin. Lo skateboard è disponibile in una versione a idrogeno per lunghe distanze con un tempo di rifornimento di idrogeno inferiore a 20 minuti per 800 km di autonomia e in una versione completamente elettrica per brevi distanze con un tempo di sostituzione della batteria di 3 minuti per 400 km di autonomia. Il design della gamma è stato affidato alla Pininfarina. Il team di design ha creato un’intera gamma di autocarri dallo stile unico. L’H2 Racing Truck è progettato con componenti di alta qualità per operare in ambienti estremi. Ha due motori elettrici da 300 kW ciascuno, 380 kW di celle a combustibile,82 kWh di batterie,80 kg di idrogeno, un sistema di raffreddamento ad alte prestazioni, un telaio leggero progettato specificamente, un limite di velocità di 140 km/h nel rispetto delle normative, un’autonomia di 250 km in condizioni di gara, Una ricarica di 20 minuti con una specifica stazione di raffreddamento a idrogeno. “Il 12 gennaio a Neom, in Arabia Saudita, l’organizzazione della Dakar ha presentato il suo programma di transizione energetica Dakar Future, che mira a rendere la Dakar “ecologica” al 100% entro il 2030. “Con il lancio del primo camion elettrico ad idrogeno alla Dakar – ha dichiarato Christophe Gaussin, Ceo di Gaussin – intendiamo dimostrare l’affidabilità e le prestazioni della sua gamma stradale a idrogeno in un ambiente problematico. Per il Gruppo e i suoi partner, questo progetto, divenuto ormai realtà, rappresenta una conquista tecnologica e il frutto di anni di lavoro ed esperienza nella mobilità a zero emissioni”.