IL CIVM FA TREDICI

0

Il campionato Italiano velocità montagna conferma il suo asse a tredici gare, un programma decisamente intenso con un paio di staffette che segnano l’ingresso del Costo e la Scala Piccada che andranno ad aprire e chiudere il campionato.

Il CIVM nel 2023 mantiene il suo asset portante con tredici gare, anche se quest’anno le gare effettivamente disputate sono state solamente dodici visto che l’appuntamento friulano con la Verzegnis Sella Chianzutan è stato annullato. Una cancellazione che ha aperto le porte ad una staffetta con la salita del Costo, appuntamento che oramai da anni accende la miccia delle corse in salita made in Italy, e nel venti ventitré inaugurerà la serie tricolore. L’altra prova ad uscire dalla massima serie è Svolta di Popoli, che segna il ritorno dopo un anno di pausa dalla massima serie della Alghero Scala Piccada, la classica sassarese che andrà a chiudere il campionato in un trittico di appuntamenti tutti isolani. Anche se si resta in attesa dell’ufficializzazioni delle date non sono previste grosse sorprese se non il passaggio della Coppa Selva di Fasano dai primi di aprile alle prime settimane di giugno, data tradizionale della classica brindisina.

CIVM 2023:

  • 31° Salita del Costo (VI)
  • 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti (MC)
  • 52° Trofeo Vallecamonica (BS)
  • 27° Luzzi Sambucina (CS)
  • 64° Coppa Selva di Fasano (BR)
  • 62° Coppa Paolino Teodori (AP)
  • 72° Trento Bondone (TN)
  • 58° Rieti Terminillo (RI)
  • 49° Alpe del Nevegal (BL)
  • 58° Trofeo Luigi Fagioli (PG)
  • 68° Coppa Nissena (CL)
  • 65° Monte Erice (TP) *
  • 61° Alghero Scala Piccada (SS)

Validità da confermare in base all’adempimento di quanto disposto dalla Giunta.

Share.