Il tre volte campione del mondo di rallycross Johan Kristoffersson in coppia con l’australiana Molly Taylor si aggiudicano il primo round dell’Extreme E sulla sabbia Saudita di Al Ula, una gara vinta con un sorpasso alla prima curva grazie ad una tattica perfetta.
Johan Kristoffersson e Molly Taylor del team Rosberg X Racing hanno vinto la prima prova di Extreme E ad Akuka in Arabia Saudita. Kristoffersson, partito in rimonta, dopo aver preso la testa, sfruttando pista libera e ottima visibilità, ha chiuso il primo giro con 32″ di vantaggio sulla vettura X44 Prodrive di Sebastien Loeb. Il Campione 2019 del FIA World Rallycross sul suo Odyssey 21 ha sfruttato l’‘Hyperdrive’ per avere più potenza alla prima curva, mentre Sebastien Loeb è rimasto alle spalle, ha provato a resistere come poteva coi problemi al servosterzo. 32” un margine comodo da sfruttare nel cambio pilota con Taylor, tornata in pista nei 45″ previsti proprio davanti alla vettura della X44 che ha dovuto cedere la posizione al mezzo della Andretti United Extreme E che Timmy Hansen ha ceduto a Catie Munnings. Nonostante un ritmo tranquillo, Molly Taylor ha chiuso con 23″73 sul team Andretti. Cristina Gutierrez dell’X44 ha portato al traguardo il suo Suv in terza posizione. Al termine della finale, il quarto posto è andato al team Acciona di Carlos Sainz e Laia Sanz, seguito dalla Hispano Suiza Xite Energy di Oliver Bennet e Christine Giampaoli Zonca e dal team JBXE di Jenson Button e Mickaela Ahlin Kottulinski. Gli incidenti del sabato nel corso delle prove hanno invece posto fine anzitempo alle ambizioni del Chip Ganassi Racing di Kyale Le Duc e Sara Price, dell’Abt Cupra XE di Matias Eksytrom e Caudia Hurtegen e del Veloce Racing di Stephane Sarrazin e Jamie Chadwick.