KRISTOFFERSSON ALLA TERZA

0

Sono Molly Taylor e Johan Kristoffersson del team Rosberg X Racing ad aggiudicarsi l’Island X Prix ottenendo la sua terza vittoria su quattro round della stagione di Extreme E. Secondo posto per Laia Sanz e Calos Sainz del team Acciona, terzo piazzamento per Timmy Hansen e Mikaela Ahlin-Kottulinsky della squadra di Jenson Button.

La gara che si è disputata sul tracciato della base di Capo Teulada, in Sardegna, su un tracciato ricco di rocce e solchi. Nella prima semifinale facile vittoria per Leduc e Price del Chip Ganassi che accede alla finale assieme al team di Lewis Hamilton mentre un contatto tra l’auto del team Andretti di Hansen e Munnings con quella del team X44 di Loeb e Gutierrez finisce per rovinare la gara a entrambi. I giudici di gara hanno penalizzato Timmy Hansen per l’incidente e di fatto classificando il team Andretti in ultima posizione. La seconda batteria di semifinali ha visto il dominio della coppia Kristoffersson-Taylor (RXR) davanti al team Abt Cupra, con Mattias Ekstrom costretto a seguire e Jutta Kleinschmidt a portare a termine la sessione senza prendere rischi inutili, visti i problemi di servosterzo della vettura del team Acciona di Carlos Sainz e Laia Sanz. Il quinto posto per la fase finale va al team JBXE, vincitori della Crazy Race. Nella finale problemi per Jutta Kleinschmidt  (Abt Cupra), che scatta 5 secondi dopo tutti gli altri, mentre Mikaela Ahlin-Kottulinsky (JBXE) va in  testacoda. Kyle Leduc (Chip Ganassi) prende la testa con Sebastien Loeb (X44) alle sue spalle, ma il 9 volte Campione del Mondo WRC è costretto al ritiro a causa della rottura del braccetto dello sterzo. Molly Taylor (RXR) sale così in seconda posizione, con Jutta Kleinschmidt che la segue da vicino. Colpo di scena poco dopo il cambio pilota: un problema tecnico blocca Sara Price nel mezzo del tracciato. Via libera così a Johan Kristoffersson (RXR), subentrato a Molly Taylor, che va a vincere. Seconda posizione per il team Abt Cupra, con Mattias Ekstrom che effettua l’ultimo giro senza la portiera destra, che prima si è aperta e poi si è staccata dalla vettura, Terza posizione per Kevin Hansen del team JBXE di Jenson Button, che pur non riuscendo a tagliare il traguardo riesce a oltrepassare Sara Price del Chip Ganassi e dunque concludere al terzo posto.

Share.