Con l’Abarth 124 rally omologata R-GT destinata ai clienti
Al Salone di Ginevra 2016 accanto all’Abarth 124 spider la Fiat ha presentato l’Abarth 124 rally, una vettura da competizione a trazione posteriore omologata nella categoria FIA R-GT. Sotto il cofano monta il motore 1800 cm3 bialbero turbo a iniezione diretta dell’Alfa 4C che grazie alle diverse mappature selezionabili garantisce una potenza fino a 300 CV a 6500 giri e un’ottimale curva di coppia. il motore è accoppiato a un cambio sequenziale a 6 marce con shift paddles e la motricità è garantita dal differenziale autobloccante meccanico. Il motore è montato dietro l’asse anteriore. Lo schema meccanico della vettura di serie è stato ulteriormente sviluppato con il quadrilatero alto anteriore e il multilink posteriore che prevedono una cinematica specifica, con giunti metallici, ampie regolazione degli angoli caratteristici e un’escursione maggiore per affrontare diversi fondi stradali. Le impostazioni regolabili degli ammortizzatori forniscono un grip eccellente in qualunque situazione. Per l’abitacolo e il vano motore sono stati utilizzati materiali leggeri e resistenti, mentre la capote è stata sostituita da un hard top fisso in materiale composito. Con questi accorgimenti, la distribuzione dei pesi vede una leggera prevalenza al retrotreno. Dopo la presentazione al Salone Internazionale dell’automobile di Ginevra Abarth ha dato il via alle prenotazioni, affinché chiunque possa preparare il debutto nella stagione dei rally 2017.