Lo scorso anno dopo una partenza super Evans ha mancato per pochi punti la corona nel WRC2, ma quest’anno per non lasciare nulla al caso M-Sport a Camilli andrà ad affiancare il Finlandese Temu Suninen, con un programma che partirà dalla Svezia.
Annunciato già da qualche mese la retrocessione di Camilli sulla Fiesta R5, presentata come uno step di apprendistato, a differenza di Evans il suo programma non è poi così ben definito, troppe cose in divenire legate ai risultati. Il giovane Francese inizierà sulle strade amiche del Montecarlo ma in pochi credono sia in grado di ripetere le performance di Evans dell’anno passato. E forse qualche dubbio ha attraversato anche la mente di patron Wilson e dei vertici M-Sport, che puntano molto sul WRC2 come vetrina per la Fiesta R5 e per non sapere ne leggere ne scrivere non si sono lasciati scappare Temu Suninen il giovanissimo Finlandese vice campione WRC2 2016 con la Skoda targata Oreca. Per Temu non è arrivato il tanto atteso sedile su una WRC, nulla oltre ad un part-time chez Toyota, ma visto che in Skoda non gli hanno dimostrato interesse nonostante l’età ed i risultati ottenuti da indipendente, Timo Joki non ha trovato troppe difficoltà ad accasarlo a casa Malcolm. In M-Sport vogliono strappare la corona a Skoda e per esperienza e prestazioni la scelta di Suninen è sicuramente la più indicata. Si riunisce nuovamente la coppia targata TMG, tester della Yaris mai nata che parlava tedesco.