NASCE EUROPE XTREME CHALLENGE

0

Il primo campionato estremo d’Europa per veicoli 4 x 4 preparati e prototipi

Si chiama Europe Xtreme Challenge ed è il primo campionato estremo d’Europa, ambizioso challenge off road promosso dall’associazione sportiva Equipe France Classique in collaborazione con alcuni prestigiosi club 4×4 europei. Sette le prove in programma. Si parte nel week end del 4 – 5 – 6 marzo a Carmarthen in Galles con The Welsh Xtrem, seguirà il 16 e 17 aprile la tappa italiana dell’XTC a Attimis (Udine). Dal 13 al 15 maggio il campionato si sposterà a Bordeaux, in Francia, con l’Xtrem Challenge Sud Ouest mentre a giugno, dal 17 al 19, gli equipaggi saranno impegnati a Viana do Castelo, 50 km a nord di Porto, con l’Xtrem Challenge Portugal a cui seguirà l’XTC Italia del 16 e 17 luglio a Colle San Bartolomeo (Imperia). Il 2 – 3 – 4 settembre si disputa l’Xtrem Canejan 4×4 in programma a Minas de Pontaut, in Val d’Aran nei Pirenei spagnoli, e successivamente in Francia ad Alet-les-Bains (Carcassonne) con il Mud’n’Rock dal 14 al 16 ottobre. La finale dell’EXC sarà ospitata sui tracciati della provincia di Imperia, ad Aquila d’Arroscia, l’11, 12 e 13 novembre.

Al Campionato sono ammesse due categorie: preparati e prototipi. Per i primi, derivati da modelli di serie, dovrà essere identificabile la marca di provenienza e mantenuto, seppur con modifiche, il telaio d’origine; non potrà essere invece rimossa completamente la carrozzeria, che dovrà garantire le adeguate norme di sicurezza all’equipaggio, e gli pneumatici non potranno essere di altezza superiore ai 94 cm e/o uno sviluppo pari a 296 cm. I prototipi, esemplari unici oppure di produzione ma elaborati oltre le limitazioni consentite nel gruppo dei preparati, potranno presentare qualsiasi tipologia di modifica purché il telaio sia sempre collegato alle ruote tramite un sistema di sospensioni elastico. Infine la gommatura adottata su questi veicoli non potrà avere altezza superiore ai 112 cm e/o uno sviluppo di 358 cm.

Ognuna delle categorie avrà una classifica dedicata e ad ogni equipaggio sarà richiesto di partecipare ad almeno due prove in calendario per poter accedere alla classifica generale.

Share.