Dopo le voci di mercato su Rovanpera, in Sardegna sono cominciate a trapelare delle voci su un passaggio di Ogier alla Hyundai, anche se al momento non risultano esserci stati dei contatti diretti, queste voci sembrano essere gradite soprattutto dall’otto volte iridato che pur non avendo ancora deciso se continuerà vede cosi salire le sue quotazioni di mercato.
Le voci su un passaggio nel 2024 di Ogier alla Hyundai, anche se in maniera sussurrata sono cominciate a rimbalzare in Sardegna, timori nel riportarle più di uno perché cercando di scavare non risultano contatti o abboccamenti concreti. Ma è risultato subito abbastanza chiaro dal versante Ogier che nessuno si è messo in testa il casco da pompiere per cercare di spegnere l’incendio, come se tutto sommato ci sia un certo interesse ad agitare il mercato, voci che sono un moltiplicatore per eventuali proposte economiche. Ad oggi il 2024 dell’otto volte campione del mondo rimane un mistero, ad eccezione della volontà di partecipare al Montecarlo che ritorna nella sua Gap. Dal numero di sassolini che si sta levando dalle scarpe, la volontà di ripetersi anche in un part-time non sembra l’umore dominante, ma alla della fine stagione mancano ancora parecchi mesi, ed in un mercato a raggio ridotto (con sole due case sul mercato) il suo nome resta uno dei più ambiti. Per il momento Toyota anche se non si è ancora sbilanciata sul mercato, per il transalpino è disposta a quasi tutto e sino ad oggi anche se ha sempre avuto un braccino corto negli ingaggi, nel suo caso si è allargata e lui l’ha sempre ripagata con un perfetto mix tra risultati e l’immagine di un otto volte campione del mondo. Al momento è davvero difficile immaginare si creino i presupposti per un divorzio, soprattutto perché tra Ogier e la squadra nippo-finlandese, ci sono forti interessi comuni, a cominciare da un part-time che va bene a tutti e due. Resta però un punto interrogativo anche la Hyundai, il futuro nei rally è assicurato sino a fine 2024, ma da come si muovono ad Alzenau potrebbe esserci anche l’intenzione di una stagione venti ventiquattro piglia tutto, ultima o meno che sia.