Il Silk Way Rally ha lasciato la Russia ed è approdato in Kazakistan con tappa nella capitale Astana. A vincere la tappa sono stati Stéphane Peterhansel e Jaen Paul Cottret, su Peugeot DKR2008, e Eduard Nikolaev, su Kamaz, tra i camion.
Partito ottavo, vincendo la tappa Peterhansel è diventato leader della classifica generale con quasi 3 minuti di vantaggio su Vladimir Vasilyev e Konstantin Zhiltsov, su Mini All4Racing, e sull’altra Peugeot DKR2008, quella di Sebastien Loeb e Daniel Elena. Il kazako Aidyn Rakhimbayez, navigato dal russo Anton Nikolaev, su Mini All4 Racing, ha chiuso la tappa al quarto posto e nella generale occupa il quinto. Brutta giornata per Cyril Despres e David Castera, sulle terza Peugeot DKR2008. Primi in classifica al via dopo la vittoria di tappa, a seguito di problemi di navigazione e una foratura hanno concesso quasi 13 minuti e sono scesi al 4 posto assoluto, Stessa storia per Al Rahji e Gottschalk, su MINI ALL4 Racing, costretti a rallentare alla fine della speciale a causa del surriscaldamento del motore a causa delll’erba che ha bloccato la presa d’aria del radiatore. Dodicesimi in speciale precipitano dal secondo al sesto posto assoluto con 7’21” di ritardo.
Nel camion, l’ingresso del Silk Way Rally in Kazakistan coincide con la vittoria del Kamaz. Eduard Nikolaev, Evguenii Yakovlev e Vladimir Rybakov hanno vinto la tappa davanti alla Renault di Pascal De Baar, Martinus Roesink e Wouter Rosegaar, mentre il Kamaz con colori cinesi di Hou Hongning, Chn Shen Xin e Andrey Mokeev occupa il terzo gradino del podio della giornata. Karginov vincitore ieri e Sotnikov completato la top 5.