Per il mondo dei rally quella di oggi è una data importante perché settantaquattro anni fa nasceva Piero Beltrandi, indiscusso protagonista dei rally piemontesi tra gli anni ’70 e ’90, scomparso nel 2007 a seguito di un tragico incidente.
Il 17 aprile 1951 nasceva Piero Beltrandi, da tutti conosciuto come “Pierino”. Il pilota di Saluzzo è stato un grande personaggio dei rally degli anni ’70, ’80 e ’90, diventando il beniamino di tanti appassionati grazie alle sue gesta, prima con l’Opel Kadett e Ford Escort, ed infine con le vetture di casa Lancia come la Stratos, la 037 e la Delta. Un binomio, quello con il costruttore torinese, che andava ben oltre le corse visto che per anni aveva gestito nella sua cittadina natale una concessionaria Lancia. Tra le tante vittorie ottenute in carriera non si può non ricordare quel fantastico Rally di Limone, edizione 1987, valido per il Campionato Italiano, vinto al volante della 037 preparata da Beppe Volta e con i colori Meteco Corse, dove regolò piloti del calibro di Piero Liatti, Fabrizio Tabaton ed Enrico Bertone. Negli anni a seguire arriveranno altrettante soddisfazioni al volante della Lancia Delta nelle gare di zona dopo aver dato battaglia e spettacolo contro i vari piloti locali. Nel 2006 la sua ultima apparizione al volante di un auto da corsa, il Rally Valle Varaita e Valli Cuneesi con la Renault Clio S1600. Purtroppo il 21 settembre 2007, tra stupore ed incredulità, un tragico incidente lo strappava dall’effetto dei suoi cari e dei tanti appassionati. Ancora oggi il suo ricordo è più vivo che mai, anche in quelli che ne hanno solamente sentito parlare e non hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di rimanere estasiati durante i suoi passaggi in prova speciale. Ciao Piero, buon compleanno ovunque tu sia.
By Matteo Serena