IL PIRATA ESPUGNA VEGLIO

0

Ivano Nicoletta spezza il sortilegio e vince per la prima volta sulla pista (quasi) di casa, iniziando nel modo migliore il campionato. Secondo il campione in carica Giudici, tallonato dall’ottimo Lorenzo Fioroni, mentre Ivan Gallo entusiasma con i suoi numeri il numeroso pubblico accorso sul tracciato biellese.

Buona la seconda. Il campionato italiano Offroad Cross (l’ex CIVF) ha finalmente preso il via dopo la falsa partenza di Polcanto dello scorso aprile, offrendo la solita dose di spettacolo e ottimi contenuti tecnici. Il tracciato di Veglio, che per la prima volta ospitava l’apertura stagionale (qui si tornerà nella tradizionale data di inizio settembre), si è rivelato come sempre molto impegnativo, mettendo in seria difficoltà i venti iscritti alla gara. Alla fine di cinque manche tirate, a spuntarla è Ivano Nicoletta (nella foto Accotto): per il torinese (Mini Country Proto – classe M1) è il primo hurrà su un tracciato che sinora gli aveva riservato solo delusioni. Netta la vittoria del ‘Pirata’, che ha saccheggia quattro delle cinque prove in programma, lasciando al campione in carica Enrico Giudici (Suzuki WS4 – M1) la sola frazione finale. Il podio si completa con Lorenzo Fioroni (Suzuki Samurai S2000 Proto), al quale è andato il successo di gruppo B e classe B1. L’avvocato reggiano si è tenuto alle spalle il plotone di agguerriti biellesi, capitanato da Simone Parlamento (Jeep TJ Cosworth – B1), Franco Regalli (Proto BMW TD – B2), Riccardo Tonino (Suzuki SJ410 – B1) e Mario Gilardi (Suzuki Samurai – A1). Solo ottavo il vice-campione Luca Righelli (Suzuki Samurai – B1), condizionato da un cedimento del semiasse e da un ribaltamento, seguito da Benito Bertuzzi (Proto BMW TD – B1) e da Leo De Lutiis (Proto Audi – B2), il cui esordio sul tracciato di Veglio va in archivio con un onorevolissimo decimo assoluto. Fuori dalla top-10 ma senz’altro protagonista assoluto, come suo solito, Ivan Gallo, autore di numeri altamente spettacolari che infiammano i tanti appassionati accorsi a bordo pista. Tra i protagonisti più attesi – e tra i candidati al titolo – è mancato il solo Stefano Fioroni, appiedato dal motore del suo Suzuki Proto R1 (M1) già sulla prima speciale. Per lui, e per tutti gli altri, l’appuntamento è per la seconda tappa del campionato, prevista per il 7 ed 8 giugno prossimi a Sassello.

 

Share.