RHYS YATES NEL WRC2 CON LA FIESTA

0

La squadra di Wilson nel WRC2 continua a spiazzare tutti e dopo l’ingaggio di Fourmaux a Birmingham sono caduti i veli anche sulla seconda new Fiesta R5, che calcherà le scene della serie cadetta riservata ai costruttori.

Che il ragazzo facesse gola a molti era abbastanza chiaro, come la sua volontà di continuare a correre nel mondiale ma sorprende la scelta di M-Sport di inserirlo nella lista dei giovani da buttare nella mischia del WRC2. Nella lista dei concorrenti che i vari costruttori hanno iscritto nel WRC2 (oppure sono in procinto di iscrivere) è chiaro che si viaggia sul doppio binario della green line, età ma soprattutto conto in banca. Ma se per Fourmaux il difetto di esperienza è importante, appena cinque gare WRC (più quattro in gare minori) al volante di una R5, dalla sua ci sono comunque due podi al Montecarlo e in Galles che depongono a suo favore e giustificano l’investimento. Per il Britannico l’esperienza e decisamente superiore due stagioni al volante della Skoda Fabia R5 (2018 e 2019) e due al volante della Ford Fiesta R5, ma in fatto di risultati la latitanza è assoluta sedicesimo l’anno passato nel WRC2 (con miglior risultato un quarto posto al Montecarlo). Mentre nel 2018 nella sua Euro sfida al ERC1 Under28 non è andato oltre al sesto posto (con un unico podio alle Azzorre). Troppo poco per giustificare qualsiasi investimento sul futuro, nulla contro un ingaggio nel WRC3, ma visto che ad oggi il business di M-Sport si concentra principalmente sui noleggi e sul mercato delle R5, la possibilità di fare vetrina nel WRC2 si riduce ai minimi termini. Già è stato light il 2019, soprattutto viste le difficoltà di svezzamento che hanno incontrato con la Nuova Fiesta R5 MK2, ed il successo ottenuto da Greensmith in Turchia non ha convinto a pieno i clienti storici. In M-Sport sarebbe davvero ora che con tutti i piloti di spessore attualmente a piedi, a cominciare da Tidemand (pilota solido e velocissimo con le R5), cominciassero a pensare meno al noleggio puro e guardare ai risultati. Senza i quali è difficile attrarre clienti e piloti.            

 

Share.