SAINZ E AUDI DOMINANO

0

Oggi La sesta tappa da Shubaytah a Shubaytah di 781 Km con 572 Km di speciale tra le dune dell’Empty Quarter da disputarsi in 48 ore. Si disputa  dunque nell’arco di due giorni con i vincoli di una tappa di maratona, anche se la sera è autorizzata l’assistenza reciproca tra i concorrenti. Ma questa volta i piloti e gli equipaggi saranno distribuiti in diversi bivacchi.

Quando gli orologi segneranno le 16:00 di oggi, tutti i veicoli dovranno fermarsi al prossimo accampamento che incontreranno. Senza collegamento e quindi senza visibilità sulle prestazioni ottenute dai rivali, i piloti si accamperanno per poi riprendere il viaggio il giorno successivo alle 7 del mattino per completare la parte di percorso che resta da percorrere. I consumi eccezionalmente elevati a causa della sabbia molto pesante hanno spinto l’organizzazione a ridurre la distanza a 547 chilometri, e ad imporre tra il km 54 e il km 90 un tratto a velocità moderata. La tappa è iniziata con le tre Audi all’attacco ed al km 49 i più veloci sono Carlos Sainz e Lucas Cruz, su Audi RS Q e-tron E 2, che precedono di 13’’ Stéphane Peterhansel ed Eduard Boulanger , terzo tempo a 41” per Yazeed Al Rajhi e  Timo Gottschalk,, su Toyota Hilux Overdrive, e quarto per Mattias Ekström ed Emil Bergkvist, a 1’11”. Sebastien Loeb e Fabian Lurquin, su Prodrive Hunter Brx, sono sesti  a circa 3 minuti. Nasser Al Attiyah e Mathieu Baumel, su su Prodrive Hunter Brx, che fanno da apripista sono a 8’30”. Guerlin Chicherit e Alex Vinocq, su  Toyota Hilux Overdrive, raggiungono Al Attiyah ed ora entrambi aprono la strada. Al km 51 Al Rajhi incorre in un incidente e capotta più volte. Molto danneggiata la loro Toyota.  Sainz è sempre al comando al km 99. Precede Peterhansel di 17’’ e Ekström di 1’18’’. Primi inseguitori delle Audi sono Guillame De Mevius e Xavier Panseri, su Toyota Hilux Overdriive, a 3’21’’. Sainz segna ancore  il miglior tempo al km 145 con 18’’ di vantaggio su Ekström. Sebastien Loeb e Fabian Lurquin, su Prodrive Hunter Brx, risalgono n terza posizione davanti a Peterhansel a 3’37”. Al Attiyah in ritardo di 9’20’’. Immutate le posizioni al km 190. Peterhansel accusa  problemi meccanici al km 225 e ceve fermarsi. Al km 246 Sainz  è ancora il più veloce seguito da  Ekström a 2’30’’. Loeb resta terzo a più 5’. Lucas Moraes e Armand Monleon, su Toyota Gdr Dkr Hilux Overdrive, che hanno perso più di mezz’ora per rimettere in pista la loro auto sono ora a 9’. Al Attiyah che non apre più la strada perché superato da Chicherit et Ekström è a 17’. A km 295, Sainz ha sempre il miglior tempo con  3’30’’ di vantaggio su MEkström. Loeb è a 5’. Al Attiyah passa a più di 21’. Al km 347 Sainz è sempre il migliore con 5’30’’ di vantaggio su  Ekström e 6’ su Loeb. Subito dopo c’’è la breve sosta per il rifornimento. Al km 256 Peterhansel si ferma per una foratura, ma il crick idraulico si è sganciato creando non pochi problemi. Chicherit soffre le dune e deve rallentare. Alle 16 (ora locale) i piloti sono invitati a raggiungere uno dei sette bivacchi, il più vicino sul percorso. Al Attiyah, Ekström, Chicherit, Prokop, De Villiers e Sainz hanno raggiunto il punto F situato a 476 km dove passeranno la notte. Oggi non c’è classifica. Verrà pubblicata domani a fine tappa.

Share.