SAINZ SUONA LA NONA

0

La nona tappa da Belen a Belen di 396 km con 285 di speciale quasi tutta in fuori pista con attraversamento di dune è stata fermata al Controllo di passaggio numero 2 per difficoltà create dal troppo caldo con temperature oltre i 40 gradi.

A quel punto in testa alla gara c’erano Carlos Sainz e Lucas Cruz, su Peugeot 2008 Dkr 16, che erano riusciti a portarsi al comando recuperando i quasi 4 minuti di ritardo che avevano al CP1. Con questo secondo successo lo spagnolo conquista anche il primo posto della classifica generale. Dietro a Sainz sul traguardo, a sorpresa, concludono, a 10”, Erik Van Loon e Wouter Rosegar, su Mini All4 Racing, che hanno preceduto i compagni Mikko Hirvonen, e Michel Perin. Quarto posto per Giniel de Villiers e Dirk Von Zitzewitz, su Toyota Hilux, staccati di 38”. Quinti sono Nasser Al-Attiyah e Mathieu Baumel, su Mini All4 Racing, a 2’40” che erano primi al CP1. Le Peugeot 2008 Dkr 16 di Cyril Despres e David Castera e di Stephane Peterhansel e Jean-Paul Cottret sono rispettivamente seste e settime a 6’46” e 9’12”. Peterhansel con dei problemi non è mai stato in gara. Nella Generale Sainz guida con 7’03” di vantaggio su Peterhansel, 14’38” su Al-Attiyah e 34’50” su Hirvonen. Loeb, che ieri ha capottato oggi si è insabbiato più volte ed ora è in ritardo di oltre 2 ore un quarto. Gerard De Rooy, Moises Torrallardona e Darek Rodewald, su Iveco Powerstar, vincono la tappa con 3’59” su Ton Van Genugten, Anton Van Linpt e Peter Van Eerd su Iveco Trakker. Terzo posto per Andrey Karginov, Andrey Mokeev e Igor Leonov, su Kamaz, a 16’04”. Federico Villagra, Jorge Prez Companc e Andres Memi, su Iveco Powerstar, a 16’45” sono quarti davanti a Eduard Nikolaev, Evgeny Yakovlev e Vladimir Rybakov, su Kamaz. De Rooy rafforza il suo primato in classifica che ora lo vede con 27’12” di vantaggio su Nikolaev, e con 41’24” su Villagra.

Share.