SEMPRE PIU’ LUCKY

0

Il veneto sbanca l’Alpi Orientali Hystoric con quasi 3’ di margine di Brazzoli nell’uno-due delle 037. A podio il norvgese Jensen (Carrera), ritiro nelle battute iniziale per il primo leader ‘Pedro’.

Continua all’Alpi Orientali il buonissimo 2014 di ‘Lucky’: Il veneto, sempre navigato da Fabrizia Pons, si aggiudica con ampio margine la settima prova del CIR Storiche. Successo tutt’altro che scontato, però, visto che ad inizio gara il vicentino accusa qualche noia con la centralina che non gli permette di insidiare il battistrada ‘Pedro’ e lo tiene su chi va là. La svolta nella quinta speciale: il motore della 037 di ‘Pedro’ si ammutolisce, costringendo il bresciano al ritiro, proprio mentre l’auto di ‘Lucky’ riprende a marciare come dovrebbe. E allora ad ereditare il primato sono proprio ‘Lucky’-Pons: da questo momento sarà un assolo della nera 037, capace di aggiudicarsi tutte le speciali del secondo giorno di gara, incrementando prova dopo prova il proprio vantaggio.

Alla fine, sul podio approdano con merito anche Brazzoli-Valmassoi (037), mentre il gradino basso è appannaggio della Porsche Carrera dei norvegesi Jensen-Pedersen (prima del 2° Raggruppamento). Motini-Zoanni (Porsche 911, re del 3° Raggruppamento) chiudono con la medaglia di legno, piazzamento comunque positivo in ottica campionato, seguiti da Muradore-Cherchi (Ford Escort RS1600), Baggio-Zanella (attardati con la loro 037 da una foratura); 7° posizione a Ormezzano-Torlasco (Talbot Sunbeam), davanti a Pagella-Brea (Porsche 911), Elia-Cavagnetto (Ford Escort RS) e  Nerobutto-Istel (VW Golf Gti) a chiudere la top-10.

Il CIR Autostoriche si accinge ora ad affrontare il suo rush finale con le ultime tre gare (Elba, Due Valli e Piancavallo) nel primo mese di autunno.

Share.