L’ottava edizione del Silk Way Rally si disputerà dal 15 al 29 luglio. Ma da quest’anno con itinerario inverso.Si partirà dalla Cina e si chiuderà in Russia.
Partenza dunque il 15 luglio da Xi’An, in Cina, ed arrivo sulla Piazza Rossa di Mosca il 29 luglio. Il percorso sarà per la maggior parte rivisto rispetto alle edizioni 2016 e 2017.Secondo gli organizzatori ogni nuova edizione deve essere migliore della precedente e proporre una novità. Uno degli obiettivi principali seguiti dal team di ricognizione che traccia il percorso, è quello di creare varie specialità lungo l’antica Via della Seta, riducendo al minimo i collegamenti.Il comitato organizzatore del Silk Way Rally ha già convalidato le aree geografiche più impegnative, con terreno adatto per i raid di rally e piani per creare un grande ponte aereo per consentire ai concorrenti di rally di godersi il terreno migliore. per evitare i lunghi trasferimenti. difficili. Il Silk Way Rally 2017 havisto il successo di Cyril Despres del Team Peugeot Total tra le vetture e di Dmitry Sotnikov Team Kamaz-Master nella categoria camion.Silk Way Rally Il progetto della corsa Xi’an-Mosca ha ottenuto l’alto sostegno dei paesi attraversati pemettendo così di fare del Silk Way Rally un evento sportivo internazionale di prim’ordine.