SLALOM IN 160 A ROCCA NOVARA

0

Il Campionato Italiano Slalom è scattato dai blocchi di partenza una decina di giorni addietro allo Slalom Città di Loceri in Sardegna, una gara condizionata dalla pioggia dove a scrivere la classifica è stata gara 1 che ha incoronato Puglisi, ma questo fine settimana la carovana si sposta in Sicilia a Rocca di Novara dove gli iscritti hanno raggiunto quota 160.

La serie tricolore slalom quest’anno è scattata nel cuore della Sardegna nella provincia di Nuoro sulle rampe dello Slalom Città di Loceri, una prima che è filata via regolarmente nonostante la pioggia arrivata alla fine di gara uno abbia inesorabilmente segnato la, classifica bloccando le best performance del podio alla prima salita. A battere il miglior tempo è stato Salvatore Venanzio, ma un birillo sfiorato gli è costato dieci punti di penalità, abbastanza per permettere a Michele Puglisi e Luigi Vinaccia di andare a prendersi i primi due gradini del podio provvisorio. Podio diventato definitivo con l’arrivo della pioggia che ha inevitabilmente alzato i tempi di tutti e così l’arrembante Venanzio di è dovuto accontentare del successo di manche in gara due e tre. Un successo di Pirro visto che non è stato sufficiente a ribaltare una classifica oramai scolpita nella roccia. Non sono ancora passati quindici giorni e la carovana del campionato tricolore di slalom ormai sta per mettersi in moto verso Rocca Novara di Sicilia. Da un’isola all’altra in una sorta di staffetta che riporta la massima serie in una delle più grandi enclaves delle corse in salita tra i birilli. Gli effetti di questo cambio di scenario si registrano soprattutto nel numero delle adesioni, che sono praticamente raddoppiate passando dai settantotto piloti di Loceri ai centosessanta che si daranno battaglia in questo week end. A battersi per il successo ci saranno tutti protagonisti che hanno monopolizzato la prima gara, Puglisi, Vinaccia e Venanzio; a questi si sono però aggiunti il messinese Emanuele Schillace che punta a bissare il successo ottenuto l’anno passato. Ma ci sarà anche Fabio Emanuele uno dei grandi protagonisti della specialità, un cliente ostico per tutti.

Share.