Sul famoso circuito tedesco di F1 vestito a festa per la prima del DTM, il World RX va in scena come support alla gara del turismo made in Germany, una cornice perfetta per Hollywood Solberg che stravince e fa il peno di punti.
Nelle prime heat di qualifica Kristoffersson e Doran riescono ad andare a segno, in un equilibrio generale dove non si vede nessuno prendere il sopravvento. Ma nelle heat conclusive che questa volta si disputano il sabato in coda al DTM, Petter Solberg vince tutto e va a fare il pieno di punti, quelli assegnati dalla classifica intermedia. La Domenica in fine mattinata vanno in rapida successione vanno in scena le semifinali e finali. A differenza della settimana scorsa in Portogallo Petter non si fa più sorprendere e vince senza diritto di appello sia la sua semifinale che la finalissima. Nelle semifinali mette in riga la Fiesta di Bakkerud e la Polo di Heikkinen. Mentre nell’altra semifinale è Nitiss a mettere in fila l’Audi si Larsson e la 208 di Hansen. Nella finalissima non c’è storia Petter prende la testa i giro dopo giro incrementa il suo vantaggio. Alle sue spalle la Fiesta Olsberg di Nitiss che anche se a un pò in affanno riesce a controllare l’impeto del giovane Timmy Hansen autore in partenza di uno spunto da vero leone. Deludenti le debuttanti Mini super car del team USA, con Dave Mirra e Danny Waynon riescono nemmeno a portare a casa uno striminzito punticino. Destino diverso per la Polo made in Andretti di Tanner Foust, che arriva alle semifinali, e per soli 2 decimi si vede negare dalla vettura gemella di Heikkinen l’accesso alla finale.