SOLBERG SULLA SKODA NEL WRC2

0

Nonostante la casa di Mlada abbia rinunciato ad essere presente nel WRC2 in prima persona, non ha mai nascosto la sua volontà di volere andare in appoggio ad eventuali programmi di spessore nelle due serie cadette, ed a quanto pare l’accordo con Oliver Solberg nel WRC2 sembra oramai prossimo alla chiusura in vista dello Svezia.  

Se a Mlada dopo la trionfale stagione 2019 con il debutto vincente della Skoda Fabia Evo, che ha permesso al predestinato Rovanpera di portarsi a casa il titolo WRC2 Pro piloti, contribuendo in maniera determinante anche a quello costruttori, la voglia di continuare la loro strisciata vincente sia pure in maniera indiretta sembra più che mai vicina a concretizzarsi. La nuova scommessa sembra puntare tutto il piatto su un altro predestinato, il giovanissimo Oliver Solberg, un talento che a differenza del Finlandese sembra dare l’impressione di un pilota meno imbrigliato nelle tappe del suo percorso di crescita, ma proprio per questo decisamente più esplosivo. Con papà Petter e mamma Pernilla che oramai lavorano full time per costruire un cammino a dimensione di un ragazzo dell’età di Oliver. A quanto pare Oliver potrebbe andare a disputare una stagione su un doppio binario uno con la Volkswagen Polo R5 con la quale sarà presente già al Montecarlo, seguito direttamente dalla struttura famigliare messa in piedi da Petter in quei di Torsby. Al momento non è ancora chiaro se si tratterà di presenze slegate tra loro, oppure avranno come filo conduttore un eventuaale iscrizione al WRC3, possibile ma che striderebbe con l’impegno della casa Ceca. Mentre dallo Svezia dovrebbe partire il programma Skoda (con la probabile iscrizione del costruttore Ceco al WRC2), con la nuova Fabia Evo. L’appoggio tecnico di Skoda dovrebbe garantire al programma di Oliver il massimo supporto, con una vettura casa che sarà seguita sui campi gara direttamente dai meccanici della squadra di Mlada, riducendo l’apporto della struttura di Torsby al solo supporto logistico sui campi gara. Per il momento questo programma dovrebbe avere un baricentro prevalentemente Europeo, ma considerato che si tratta di un programma di apprendistato in funzione di un 2021 vincente, le gare nella fase finale del campionato potrebbero cambiare in funzione dei risultati nei rispettivi campionati.           

Share.