Antonio Margiotta e Bruno Perno, su Alfa Romeo Giulietta Spider del 1959, vincono la terza edizione della Summer Marathon precedendo di 57 punti Giuliano Cané e Lucia Galiani, su Lancia Aprilia del 1939.
Margiotta e Perno hanno dominato la gara passando al comando sin dall’inizio. Sul terzo gradino del podio salgono Ezio Salviato e Maria Caterina Moglia, su Fiat 128 Rally, che precedono Luca Monti e Marco Vida, con un’Alfa Romeo Giulietta Sprint Veloce del 61. Primo tra gli equipaggi stranieri quinto al traguardo quello degli olandesi John e Chelly Houtkamp, su Jaguar Xk 140 OS del 55. Massimo Zanasi e Barbara Bertini, su Volvo P1800 S del 65, sempre in lotta per il podio sono sesti. La Summer Marathon si è disputata in tre tappe, con circa seicentotrenta chilometri di percorso ed ottantuno prove di abilità cronometrica (ottanta prove di regolarità classica, una prova a media, 10,74 Km con tre rilevamenti segreti). Le prove si sono disputate sui lungolaghi del Lago di Como e con lo scollinamento di otto epici Passi Alpini che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo di un tempo, come Stelvio, Mortirolo, Maloja, Bernina, Forcola, Foscagno, Furen, Foppa.