SUPER SALITA FORZA 7

0

La nuova serie tricolore dedicata alla salita, dopo la prima edizione venti ventiquattro, conferma il suo formato con sette gare, con un calendario ricco di spostamenti ma un solo passaggio di testimone tra la Coppa Selva di Fasano, che lascia il posto alla gara cosentina Luzzi Sambucina.

La seconda edizione del campionato italiano super salita conferma il suo format a sette gare, concentrate in appena quattro mesi, dal secondo fine settimana di maggio, al primo di settembre. Ad aprire il campionato non sarà più la gara siciliana Monte Erice che quest’anno andrà a chiudere la stagione ritornando ad occupare una data settembrina. Ad aprire le danze saranno le rampe bresciane della Malegno Borno (Trofeo Vallecamonica), gara che l’anno passato aveva preso i galloni dell’Europeo Montagna. Onore che in questa stagione ritorna alla classicissima Trento Bondone che abbandona la classica data di luglio, e trasloca nel secondo fine settimana di giugno. Tra le conferme non potevano mancare: Ascoli con la Coppa Paolino Teodori, la laziale Rieti Terminillo e il Trofeo Luigi Fagioli la classicissima di Gubbio. A lasciare il posto tra le magnifiche sette è la Coppa Selva di Fasano, che lascia il posto alla salita calabra (targata Cosenza) Luzzi Sambucina promossa dal girone sud del CIVM.   

Campionato Italiano Super Salita 2025

  • 09-11 Maggio         Trofeo Vallecamonica
  • 06-08 Giugno         Trento Bondone
  • 27-29 Giugno         Coppa Paolino Teodori
  • 18-20 Luglio           Luzzi Sambucina
  • 01-03 Agosto          Rieti Terminillo
  • 22-24 Agosto         Trofeo Luigi Fagioli
  • 05-07 Settembre    Monte Erice
Share.