TEST BOLLENTI AL MONTE

0

Dopo lo show mediatico mandato in scena nel cuneese dalla Hyundai, con la simulazione di una gara WRC, Toyota questa settimana sta mettendo alla frusta la Yaris sulla terra di Spagna, mentre Hyundai si è trasferita in Francia nelle regioni del Montecarlo dove la prima giornata è stata segnata dall’anomalo surriscaldamento delle batterie.

Se dalla M-Sport ad ogni dichiarazione continuano a tessere le lodi della nuova Puma rally1, quasi si trattasse dell’auto dei miracoli, Toyota continua a sviluppare la sua Yaris nel più totale riserbo, dichiarazioni comprese. Hyundai invece dopo i primi test, partiti con un certo ritardo, ha organizzato un rally simulato per ricreare tutte le situazioni gara, ma il cui sapore alla fine dei tre giorni è stato quello di uno show ad uso principalmente mediatico, con inviti selezionati e una regia precisa per regalare la storia di un costruttore che inizia la sua avventura nella nuova era Hybrid. Così nel rispetto del copione del film tutti i soggetti hanno recitato la loro parte, con un Neuville che ha stemperato i toni critici di qualche settimana prima, mentre Tanak è stato riservato come suo solito, peccato che al ritorno in Estonia con i media locali si sia lasciato andare a dichiarazioni simili a quelle iniziali del suo compagno di squadra. Ma ieri con la squadra test di Alzenau sulle strade del sud della Francia filtrare l’insoddisfazione di Neuville sarebbe stato molto più complicato. Alcuni stop per il surriscaldamento delle batterie, un pacchetto con ricarica compresa che sembra non avere completamente risolto i suoi problemi, hanno rovinato la giornata del Belga. Per non parlare dello show inatteso quando il capannello degli spettatori presenti appena fuori l’area di assistenza sono state allontanate e gli uomini Hyundai hanno atteso la Rally1 estintori alla mano. Fortunatamente non ci sono stati né fuochi né scintille, ma è parso chiaro a tutti i presenti che non si è trattato solamente di una normale anomalia di funzionamento. Oggi Thierry doveva passare il volante a Tanak, nella speranza di avere risolto almeno in parte i problemi che hanno segnato la giornata di ieri.

Share.