Gli elvetici Raphaël Favaro e Yves Badan, su Lotus Elan26R del 1965, a sorpresa, hanno vinto la ventisettesima edizione del Tour de France Automobile Historique.
Terzi nelle precedenti quattro tappe, nella conclusiva hanno preso il comando tagliando da vincitori il traguardo di Nizza. Al secondo posto concludono i francesi Frederic Jousset e Paul Miliotis, su Shelby Cobra 289, mentre al terzo posto si classificano DamienKohler e Sylvie Laboisne anche loro con una Lotus Elan26R. Andrew Smith e James Cottingham, con la Ford Gt 40 Mk1 del 65, al comando dalla prima tappa con all’attivo la vittoria in 10 prove su 11 ed un vantaggio di oltre due minuti hanno accusato problemi al cambio nella penultima prova del Rally e sono stati costretti al ritiro. Chris Ward et Andy Elcomb, su Jaguar Type E, secondi dall’inizio hanno invece dovuto abbandonare sul circuito Paul Ricard nel corso della penultima tappa. Per la sua terza partecipazione consecutiva al Tour Auto, Peugeot ha partecipato con una 504 Berlina, una 504 Coupé ed una 203. All’arrivo le attendevano due torte, per festeggiare il 50° compleanno della Peugeot 504 e le 70 candeline della Peugeot 203. Le gara partita dal GrandPalais di Parigi ha raggiunto Besançon, Megève, Avignon, Aix-en-Provence ed è arrivata a Nizza passando per i circuiti di Dijon-Prenois, Bresse, Lédenon e Le Castellet.