VAL D’ORCIA KORHOLA AL COMANDO

0

Nella prima bouclé Ciuffi cala un doppio scratch e prende il timone della gara, ma nella replica prima Johansson e poi Korhola vanno a scratch, ed il finlandese approfittando di uno scivolone di Ciuffi prende le redini della gara davanti ad Andreucci.

Gli sterrati senesi della Val d’Orcia hanno visto scattare per primo dai blocchi di partenza il vincitore di Foligno, subito all’attacco per cercare di approfittare della sua posizione di partenza favorevole sul fondo bagnato. Ciuffi ha imposto alla sua Fabia RS una guida veloce è precisa e nel primo giro ha fatto suoi entrambi i parziali, prendendo il timone della gara in faccia a un Korhola bello pimpante e a Paolo Andreucci. Nella replica la strada tende ad asciugare, le carte si rimescolano, ed a salire in cattedra sono gli scandinavi, il pilota Fiorentino tiene duro ma il ritmo è altissimo e nella replica di Castiglioncello inciampa e lascia per strada una quindicina di secondi e scivola in quarta posizione a 12”.1 dalla nuova leadership del finlandese Korhola. Il finlandese sin dallo shake del mattino con una guida spumeggiante ha conquistato il pubblico, ma soprattutto ha dimostrato di riuscire a mettere le ali alla sua Hyundai i20 N Rally2, anche quando le medie orarie non sono quelle stratosferiche del campionato Finlandese. Sino all’ultima speciale tiene Ciuffi nel mirino, ed appena inciampa va a battere lo scratch che gli permette di prendere le redini della gara con una manciata di secondi (4”.2) sulla C3 di Paolo Andreucci. Il garfagnino plurititolato con un passo estremamente regolare riesce a tenere nel mirino la leadership della gara per tutto il tempo, ed in un CIRT tiratissimo dimostra di essere in grado di tenere il treno di testa. Terzo ad 11”.1 la Hyundai di Fabio Andolfi e Marco Menchini che dopo una partenza un pizzico contenuta, crescono nella replica di metà pomeriggio e precedono di un secondo spaccato le Fabia RS di Ciuffi e Battistolli, che si spartiscono la quarta piazza. A chiudere la top five ci pensa lo Svedese Johansson che paga alla leadership 14”.5, autore di uno scratch testimonia la competitività degli pneumatici Hankook anche sulla terra.    

CLASSIFICA

Share.