L’Italiano slalom sale nel profondo nord per l’appuntamento con lo Slalom sette tornanti, gara che impegna le rampe più spettacolari del Bondone, la regina delle salite europee. Una gara senza storia con la Radical di Salvatore Venanzio davanti a tutti gli avversari in tutte e tre le salite di gara.
Nella trasferta più a nord del campionato, probabilmente la più lontana dalla casa del driver sorrentino Venanzio ha tirato fuori dal cilindro una prestazione maiuscola. Dopo avere battuto il miglior tempo nelle prove, nelle tre salite di gara è sempre risultato il più veloce del lotto, a garantirgli il migliore punteggio è stata la seconda salita dove ha battuto un tempo di 2’05”.95. Per vincere però gli sarebbe bastata anche la prestazione peggiore ottenuta nella prima delle tre salite, a dimostrazione di un passo una spanna sopra la concorrenza. Secondo successo consecutivo e quarto stagionale, una rimonta impressionante sulla Radical di Michele Puglisi che nella ultima manche riesce a riagganciare la seconda posizione, arginando così l’assalto alla sua leadership tricolore. Soltanto terzo Alessandro Zanoni che vede scalzare la sua Gloria C8P dal secondo gradino del podio nell’ultima salita per soli sette decimi. Chiudono la top five Gianluca Miccio e Fabio Emanuele separati di una manciata abbondante di centesimi di secondi. Tra le carrozzate il primato se lo prende la Fiat 500 Suzuki di Stefano Repetto che si lascia alle spalle l’altra Silhouette del locale Roman Gurschler con la Fiat 500 Hayabusa. Tra le gruppo A ad imporsi è la BMW M3 di Kevin Lechner che si lascia alle spalle sul traguardo la Skoda Fabia R5 di Pietro De Tisi, mentre la classe speciale slalom se la prende la Renault Clio RS di Paolo Bordo. La E1 Italia va alla Fiat 127 di Marco Riboni che precede di pochi decimi la Renault Clio 2.0 Racing Start Plus di Stefano Kraner. Tra le piccoline gruppo N è la Citroen Saxo VTS di Christian Manzoni a fare la voce grossa. Al via è mancato qualcuno degli iscritti, ma a presentarsi allo start sono state sessantasei vetture un numero in linea con l’attuale situazione degli slalom che nelle roccaforti del sud riescono a mettere assieme ai nastri di partenza elenchi a tre cifre.